Funzionalità Catasto Speleologico Umbro
Cartografia e GPS
- Carte Geologiche Regionali Carte Geologiche Regionali Formato Kmz per Google Earth – Regione Umbria
- La cartografia geologica vettoriale dell’Umbria, stilizzata per Qgis La cartografia geologica vettoriale dell’Umbria, stilizzata per Qgis (e impacchettata in un geopackage)
- Tavole Geologiche Umbria Tavole Geologiche Umbria
Link utili
- C.A.I. Club Alpino Italiano
- C.A.I. Materiali Il centro studi materiali e tecniche (CSMT)
- C.A.I. Umbria CAI Gruppo Regionale Umbria
- Commissione Nazionale Scuole di Speleologia S.S.I. Commissione Nazionale Scuole di Speleologia Società Speleologica Italiana
- Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico I nostri angeli custodi
- Federazione Speleologica Europea Federazione dei gruppi speleo europei
- S.S.I. Società Speleologica Italiana
- S.S.I. document Documentazione speleologica
- Scuola Nazionale di Speleologia CAI Scuola Nazionale di Speleologia del Club Alpino Italiano
- Sicuri in Montagna Dispense del Soccorso Alpino sui comportamenti da tenere in montagna
- Soccorso Alpino e Speleologico Umbria – SASU Il nostro Soccorso di Alpino e Speleologico
- Soccorso Speleologico
Gruppi speleo aderenti
- A.S.I.C. Capitone Associazione Speleologica Italia Centrale Capitone
- Buio Verticale G.S. Gubbio Buio Verticale G.S. Gubbio
- G.G.P. Terni Gruppo Grotte Pipistrelli Cai di Terni.
- G.S. CAI Foligno Gruppo Speleologico CAI Foligno
- G.S. CAI Orvieto Gruppo Spelologico CAI Orvieto
- G.S. CAI Perugia Gruppo Speleologico CAI Perugia
- G.S. CAI Spoleto Gruppo Speleologico CAI Spoleto
- G.S. CAI-SSI Città di Castello Sezione Speleologica Cai – Ssi Città di Castello
- G.S. Gualdo Tadino Gruppo Spelologico Gualdo Tadino
- G.S. Stroncone Gruppo Speleologico Stroncone
- G.S. Terre Arnolfe Cesi Gruppo Speleologico Terre Arnolfe Cesi
- G.S. Todi Gruppo Speleologico Todi
- La scintilena Narni La Scintilena Narni
- Todi Sotterranea
- Toward sky Todi Toward sky Todi
- UTEC Narni Gruppo Speleologico UTEC Narni
Scintilena
- BADLANDS: grotte e fenomeni pseudocarsici nei Calanchi: incontro con Andrea Benassi 23 Marzo 2025Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 20:30 conferenza gratuita di Andrea Benassi Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 20.30, alCentro Visite e Museo sul Carsismo e la Speleologia di Borgo Rivola, a Riolo Terme, in provincia di Ravenna, Andrea Benassi parlerà di ‘BADLANDS: grotte e fenomeni pseudocarsici nei Calanchi‘. Grotte e gesso in Emilia Romagna […]Marina Abisso
- Corso Nazionale T6 – Tecniche di Attrezzamento in Forra 23 Marzo 2025Torrentismo avanzato in Valle Anzasca L'articolo Corso Nazionale T6 – Tecniche di Attrezzamento in Forra proviene da Scintilena.Marina Abisso
- Muore uno spleleosub: drammatica conclusione di un’immersione nelle grotte sottomarine delle Twin Caves in Florida 23 Marzo 2025Intervento di recupero di uno speleosub in Florida L'articolo Muore uno spleleosub: drammatica conclusione di un’immersione nelle grotte sottomarine delle Twin Caves in Florida proviene da Scintilena.Marina Abisso
- Acqua e Ghiaccio: Un Impegno Comune per la Salvaguardia delle Risorse Idriche 22 Marzo 2025World Water Day 2025: preservare ghiacciai, acque sotterranee e grotte di ghiaccio per un futuro sostenibile Introduzione: World Water Day 2025 e il Contesto Globale Oggi, 22 marzo 2025, si celebra la Giornata Mondiale dell’Acqua, un momento dedicato alla riflessione sui cambiamenti climatici e sulle conseguenze del riscaldamento globale. Con l’aumento delle temperature, il mondo […]Scintilena
- Esplorazioni in Albania: canyon selvaggi e grotte sulfuree 22 Marzo 2025Paolo Testa racconta sul Notiziario CAI Varallo 2024 e sulla sua pagina social un’avventura tra torrenti inesplorati e grotte sulfuree nel cuore dell’Albania L’Albania è una terra di contrasti, tra montagne aspre e canyon scolpiti dall’acqua, dove il tempo sembra essersi fermato. Proprio qui, nella zona di Përmet, vicino al confine con la Grecia, un […]Marina Abisso
- Partecipa alla ricerca sul Gambero Rosso della Louisiana e proteggi gli ecosistemi sotterranei! 21 Marzo 2025Tetide lancia una raccolta di adesioni alla campagna di ricerca ambientale L’Associazione Tetide, organizzatrice con la SSI ETS del recente Raduno internazionale Syphonìa, si pone lo scopo di salvaguardare e valorizzare l’ambiente carsico ipogeo ed epigeo in questo ambito, manda ora un messaggio di invito a chi sia interessato a partecipare alla ricerca sul Gambero […]Marina Abisso
- Alla Scoperta del Timavo: Idrologia, Esplorazioni Speleosubacquee e Scavi Recenti 21 Marzo 2025Un seminario a Trieste per approfondire il percorso sotterraneo del fiume carsico Oggi, Venerdì 21 marzo 2025, alle ore 18.30, presso la Sala Conferenze LNI di Trieste, si terrà un incontro dedicato al fiume Timavo, alle sue peculiarità idrologiche e alle più recenti esplorazioni speleosubacquee volte a ricostruire il suo percorso sotterraneo. L’evento è organizzato […]Scintilena
- 51° Corso di Speleologia: insieme all’Unione Speleologica Veronese nel cuore della Terra 21 Marzo 2025L’Unione Speleologica Veronese organizza il 51° Corso di Speleologia di 1° livello, che si svolgerà dall’8 maggio al 12 giugno 2025. Un’opportunità imperdibile per chi desidera scoprire il mondo sotterraneo e acquisire le competenze necessarie per esplorare grotte e cavità naturali in sicurezza. Teoria e Pratica Il corso prevede un percorso strutturato tra lezioni teoriche […]Marina Abisso
- La riapertura al pubblico delle Grotte di Sant’Angelo a Cassano all’Ionio 21 Marzo 2025Riaprono al libblico alcune delle più rilevanti grotte archeologhe calabresi L'articolo La riapertura al pubblico delle Grotte di Sant’Angelo a Cassano all’Ionio proviene da Scintilena.Marina Abisso
- Esplorazione della Grotta Camerota: un viaggio tra amici nel Sottosuolo di Sistiana 20 Marzo 2025Sulla pagina Facebook del Gruppo Triestino Speleologi un bel post di Francesco Orza parla di esplorazioni L'articolo Esplorazione della Grotta Camerota: un viaggio tra amici nel Sottosuolo di Sistiana proviene da Scintilena.Marina Abisso
- BADLANDS: grotte e fenomeni pseudocarsici nei Calanchi: incontro con Andrea Benassi 23 Marzo 2025