FUGS – Federazione Umbra gruppi e speleologi
La FUGS raccoglie le realta' speleologiche umbre per favorire la collaborazione tra i Gruppi Speleologici in un'ottica di condivisione e di ricerca .
FUGS – Federazione Umbra gruppi e speleologi
Vai al contenuto
  • Home
  • News
  • Catasto Speleologico Regionale Umbro
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Iscrizione Soci
← Parrano, la grotta dei Conoidi: Conferenza di presentazione GST Todi
XV Corso di introduzione alla Speleologia: CAI Foligno →

Focus Catasto Regionale: WorkShop Città di Castello

Pubblicato il 8 Maggio 2024 da Giulio Foschi

Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria. Contrassegna il permalink.
← Parrano, la grotta dei Conoidi: Conferenza di presentazione GST Todi
XV Corso di introduzione alla Speleologia: CAI Foligno →
  • Funzionalità Catasto Speleologico Umbro

    • Accesso al Catasto Regionale Umbro
    • Progetto Wish -Catasto Nazionale delle Grotte d'Italia
  • Cartografia e GPS

    • Carte Geologiche Regionali Carte Geologiche Regionali Formato Kmz per Google Earth – Regione Umbria
    • La cartografia geologica vettoriale dell’Umbria, stilizzata per Qgis La cartografia geologica vettoriale dell’Umbria, stilizzata per Qgis (e impacchettata in un geopackage)
    • Tavole Geologiche Umbria Tavole Geologiche Umbria
  • Link utili

    • C.A.I. Club Alpino Italiano
    • C.A.I. Materiali Il centro studi materiali e tecniche (CSMT)
    • C.A.I. Umbria CAI Gruppo Regionale Umbria
    • Commissione Nazionale Scuole di Speleologia S.S.I. Commissione Nazionale Scuole di Speleologia Società Speleologica Italiana
    • Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico I nostri angeli custodi
    • Federazione Speleologica Europea Federazione dei gruppi speleo europei
    • S.S.I. Società Speleologica Italiana
    • S.S.I. document Documentazione speleologica
    • Scuola Nazionale di Speleologia CAI Scuola Nazionale di Speleologia del Club Alpino Italiano
    • Sicuri in Montagna Dispense del Soccorso Alpino sui comportamenti da tenere in montagna
    • Soccorso Alpino e Speleologico Umbria – SASU Il nostro Soccorso di Alpino e Speleologico
    • Soccorso Speleologico
  • Gruppi speleo aderenti

    • A.S.I.C. Capitone Associazione Speleologica Italia Centrale Capitone
    • Buio Verticale G.S. Gubbio Buio Verticale G.S. Gubbio
    • G.G.P. Terni Gruppo Grotte Pipistrelli Cai di Terni.
    • G.S. CAI Foligno Gruppo Speleologico CAI Foligno
    • G.S. CAI Orvieto Gruppo Spelologico CAI Orvieto
    • G.S. CAI Perugia Gruppo Speleologico CAI Perugia
    • G.S. CAI Spoleto Gruppo Speleologico CAI Spoleto
    • G.S. CAI-SSI Città di Castello Sezione Speleologica Cai – Ssi Città di Castello
    • G.S. Gualdo Tadino Gruppo Spelologico Gualdo Tadino
    • G.S. Stroncone Gruppo Speleologico Stroncone
    • G.S. Terre Arnolfe Cesi Gruppo Speleologico Terre Arnolfe Cesi
    • G.S. Todi Gruppo Speleologico Todi
    • La scintilena Narni La Scintilena Narni
    • Todi Sotterranea
    • Toward sky Todi Toward sky Todi
    • UTEC Narni Gruppo Speleologico UTEC Narni
  • RSS Scintilena

    • Orgosolo: operazioni di soccorso complesse per il recupero di due speleologi intrappolati nella grotta di Sullidu ’e Arzane 23 Giugno 2025
      Si sono concluse positivamente le operazioni di soccorso per due escursionisti pugliesi rimasti bloccati nella grotta Sullidu ’e Arzane, nel Supramonte di Orgosolo. I soccorsi, durati ore e condotti in condizioni complesse, hanno permesso di trarre in salvo entrambi, che sono stati poi trasportati in ospedale. L'articolo Orgosolo: operazioni di soccorso complesse per il recupero […]
      Marina Abisso
    • Nuove disposizioni legislative minacciano oltre 3 milioni di acri di terre pubbliche e grotte negli Stati Uniti 23 Giugno 2025
      La proposta di legge del Senato rischia di compromettere ecosistemi carsici e l’accesso alle grotte protette La vendita di terre pubbliche e il rischio per le grotte protette negli Stati Uniti Una recente aggiunta al disegno di legge di riconciliazione del Senato statunitense (H.R.1, noto anche come “One Big, Beautiful Bill Act”) prevede la vendita […]
      Scintilena
    • Spéléo Secours Français: 21 ore a 240 metri sotto Grasse 23 Giugno 2025
      Esercitazione estrema nelle grotte delle Alpi Marittime per testare la resilienza e le procedure di salvataggio Contesto e durata Dal 16 al 17 giugno 2025, lo Spéléo Secours Français (SSF) ha condotto un’esercitazione straordinaria vicino a Grasse, nelle Alpi Marittime. Obiettivo è stato simulare il salvataggio di soccorritori intrappolati a 240?m di profondità, in contesti […]
      Marina Abisso
    • Silvestro Petrini e le Miniere della Maiella: il patriota che trasformò l’archeologia industriale abruzzese 22 Giugno 2025
      Il GRAIM celebra il visionario imprenditore e patriota Silvestro Petrini, pioniere dell’estrazione del bitume e protagonista dello sviluppo industriale nelle Miniere della Maiella, tra memoria storica e valorizzazione culturale Articolo di Oscar D’Angelo La Gazzetta di Chieti In copertina una delle miniere di bitume della Maiella , foto di Upix SILVESTRO PETRINI:PATRIOTA, INDUSTRIALE, VISIONARIO.OGGI, “TRIBUTO” […]
      Scintilena
    • Esercitazione di soccorso in Val Daone: 60 speleologi in azione nella Grotta di Aladino, in Trentino Alto Adige 22 Giugno 2025
      Grotta di Aladino, Val Daone – giugno 2025 Oltre 60 tecnici del CNSAS hanno simulato il salvataggio di uno speleologo infortunato a 300?metri di profondità. L’esercitazione, durata 32 ore, ha coinvolto le delegazioni di Trentino, Veneto e Alto Adige, testando tecnologie avanzate e rafforzando la cooperazione interregionale. L'articolo Esercitazione di soccorso in Val Daone: 60 […]
      Marina Abisso
    • L’UOMO DI NEANDERTHAL A PREVALLE E MONTICHIARI 21 Giugno 2025
      Nuove scoperte archeologiche sul monte Budellone: Neanderthal in Lombardia fra Prevalle e Montichiari Martedì 17 giugno 2025, presso il municipio di Prevalle, si è tenuta una conferenza archeologica di grande interesse, dedicata agli scavi attualmente in corso sul monte Budellone. L’incontro ha rappresentato un momento di aggiornamento pubblico sullo stato delle ricerche e sui primi […]
      Marina Abisso
    • Rinasce la Batteria Domenico Chiodo: rifugio escursionistico e culturale a Montemarcello 20 Giugno 2025
      Batteria Chiodo: da fortino militare a rifugio culturale Venerdì 20 giugno alle 17:30 sarà inaugurata la Batteria Domenico Chiodo di Montemarcello, restaurata dal Comune di Ameglia e affidata alla Cooperativa Verde Mare. La storica struttura, immersa nel Parco Montemarcello-Magra-Vara, diventa rifugio escursionistico e centro culturale, con spazi per accoglienza, eventi e turismo sostenibile. L'articolo Rinasce […]
      Marina Abisso
    • Nuovo bollettino Eurospeleo – giugno 2025: notizie fresche dal mondo della speleologia europea 20 Giugno 2025
      La Federazione Speleologica Europea ha pubblicato il Bulletin d’Information EuroSpeleo di giugno 2025. La newsletter, distribuita in formato digitale, raccoglie aggiornamenti sulle attività delle commissioni FSE. Tra queste: protezione ambientale, soccorso, giovani speleologi, comunicazione e grotte turistiche. Ampio spazio è dedicato al 1° EuroSpeleo Youth Contest, rivolto alle nuove generazioni di speleologi. Il bollettino invita […]
      Marina Abisso
    • Esplorazioni sotterranee e sviluppo locale: in spedizione La Venta 2025 nella Repubblica Democratica del Congo 20 Giugno 2025
      Un progetto internazionale per la valorizzazione delle aree carsiche del Congo La spedizione GeoRes4Dev 2025 di La Venta si inserisce nel quadro di un progetto internazionale promosso dal Museo Reale Belga dell’Africa Centrale (MRAC) di Tervuren e dal Centro di Ricerche Geologiche e Mineralogiche (CGRM) di Kinshasa. L’obiettivo principale del progetto GeoRes4Dev è contribuire allo […]
      Scintilena
    • Instabilità del terreno: ritorna l’Open Day della scuola estiva AcutoFieldLab 19 Giugno 2025
      Il 27 giugno 2025 si terrà ad Acuto (Frosinone), presso la Cava Prenestina, l’Open Day della scuola estiva itinerante AcutoFieldLab, dedicata alle instabilità del terreno (frane, sinkhole, liquefazione, ecc.). L’evento, gratuito con registrazione obbligatoria, è promosso dallo Spoke 2 del progetto RETURN in collaborazione con Sapienza Università di Roma e altri atenei. I partecipanti assisteranno […]
      Marina Abisso
FUGS – Federazione Umbra gruppi e speleologi
Proudly powered by WordPress.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}