FUGS – Federazione Umbra gruppi e speleologi
La FUGS raccoglie le realta' speleologiche umbre per favorire la collaborazione tra i Gruppi Speleologici in un'ottica di condivisione e di ricerca .
Vai al contenuto
  • Home
  • News
  • Catasto Speleologico Regionale Umbro
  • Contatti
  • Informativa sull’uso dei cookie
  • Cookie Policy (UE)
← Corso di rilievo avanzato con l’utilizzo di Fotogrammetria e Laser scanner
GSGT – “MONTAGNE IN MOVIMENTO” 5 EDIZIONE Domenica 1 Maggio →

TRG MEDIA: Convegno regionale dei gruppi speleo dell’Umbria nel fine settimana a Gualdo Tadino

Pubblicato il 17 Aprile 2022 da Giulio Foschi

 

Questa voce è stata pubblicata in News, Raduni Speleo. Contrassegna il permalink.
← Corso di rilievo avanzato con l’utilizzo di Fotogrammetria e Laser scanner
GSGT – “MONTAGNE IN MOVIMENTO” 5 EDIZIONE Domenica 1 Maggio →
  • Funzionalità Catasto Speleologico Umbro

    • Accesso al Catasto Regionale Umbro
    • Aggiorna dati grotta
    • Aggiorna fascicolo grotta
    • Css Agg Grotta
    • Css Ins Grotta
    • Guida alla compilazione scheda Catasto
    • Inserisci nuova grotta
    • Mappa delle grotte dell’Umbria
    • Progetto Wish -Catasto Nazionale delle Grotte d'Italia
    • Richiesta accesso al Catasto Speleo Regionale Umbro nuovi utenti
  • Cartografia e GPS

    • Carte Geologiche Regionali Carte Geologiche Regionali Formato Kmz per Google Earth – Regione Umbria
    • La cartografia geologica vettoriale dell’Umbria, stilizzata per Qgis La cartografia geologica vettoriale dell’Umbria, stilizzata per Qgis (e impacchettata in un geopackage)
    • Tavole Geologiche Umbria Tavole Geologiche Umbria
  • Link utili

    • C.A.I. Club Alpino Italiano
    • C.A.I. Materiali Il centro studi materiali e tecniche (CSMT)
    • C.A.I. Umbria CAI Gruppo Regionale Umbria
    • Commissione Nazionale Scuole di Speleologia S.S.I. Commissione Nazionale Scuole di Speleologia Società Speleologica Italiana
    • Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico I nostri angeli custodi
    • Federazione Speleologica Europea Federazione dei gruppi speleo europei
    • S.S.I. Società Speleologica Italiana
    • S.S.I. document Documentazione speleologica
    • Scuola Nazionale di Speleologia CAI Scuola Nazionale di Speleologia del Club Alpino Italiano
    • Sicuri in Montagna Dispense del Soccorso Alpino sui comportamenti da tenere in montagna
    • Soccorso Alpino e Speleologico Umbria – SASU Il nostro Soccorso di Alpino e Speleologico
    • Soccorso Speleologico
  • Gruppi speleo aderenti

    • A.S.I.C. Capitone Associazione Speleologica Italia Centrale Capitone
    • Buio Verticale G.S. Gubbio Buio Verticale G.S. Gubbio
    • G.S. CAI Foligno Gruppo Speleologico CAI Foligno
    • G.S. CAI Orvieto Gruppo Spelologico CAI Orvieto
    • G.S. CAI Perugia Gruppo Speleologico CAI Perugia
    • G.S. CAI Spoleto Gruppo Speleologico CAI Spoleto
    • G.S. CAI-SSI Città di Castello Gruppo Speleologico CAI-SSI Città di Castello
    • G.S. Gualdo Tadino Gruppo Spelologico Gualdo Tadino
    • G.S. Stroncone Gruppo Speleologico Stroncone
    • G.S. Terre Arnolfe Cesi Gruppo Speleologico Terre Arnolfe Cesi
    • G.S. Todi Gruppo Speleologico Todi
    • La scintilena Narni La Scintilena Narni
    • Todi Sotterranea
    • Toward sky Todi Toward sky Todi
    • UTEC Narni Gruppo Speleologico UTEC Narni
  • RSS Scintilena

    • Un mondo alieno sottoterra – Gli straordinari cristalli della grotta di Naica 28 Giugno 2022
      Oggi alle 21,00 diretta Facebook su Nuovi Mondi – Astronomia e Scienza Appuntamento on line con i Cristalli di Naica Sepolta a 300 metri sotto la montagna Naica, in Messico, l’omonima grotta contiene alcuni dei più grandi cristalli naturali mai trovati. Queste travi di gesso, grandi fino a 11 metri, sono cresciute nel corso di […]
      Andrea Scatolini
    • “Casa Italia” La Speleologia italiana in mostra al Congresso Internazionale in Francia 28 Giugno 2022
      “Casa Italia”, 500 mq di spazio espositivo gestito della Società Speleologica Italiana dal 24 al 31 luglio La Speleologia italiana sarà tra i protagonisti del XVIII Congresso Internazionale di Speleologia della UIS, che si terrà dal 24 al 31 luglio prossimi sulle rive del Lac du Bourget, in Francia ai piedi del massiccio dei Bauges, […]
      Andrea Scatolini
    • European Cave Rescue Meeting 2022 Czech Republic 28 Giugno 2022
      European Cave Rescue Meeting 2022, 28.09 – 02.10.2022, Rudice, Moravian karst, Czech Republic The 15th European Cave Rescue Meeting is going to take place in Rudice, Moravian Karst, Czech Republic from September 29th till October 2nd, 2022. Pre-Meeting from September 28th till 29th, 2022. This meeting is organized by the Cave Rescue Service (CRS) of […]
      Andrea Scatolini
    • Esercitazione del soccorso speleologico alla Spluga della Preta con 35 tecnici a 400 metri di profondità 28 Giugno 2022
      Spluga della Preta – Monti Lessini (VR) Esercitazione di soccorso della VI Delegazione speleologica Veneta La simulazione di soccorso all'uscita della Spluga della Preta Sant’Anna d’Alfaedo (VR) Sabato 18 e domenica 19 giugno si è svolto un complesso addestramento del Soccorso Speleologico Veneto, che ha simulato il recupero di un infortunato dalla profondità di quasi […]
      Andrea Scatolini
    • A Firenze una serata in ricordo di Laura Bortolani 24 Giugno 2022
      Martedì prossimo una serata di canti per ricordare Laura Bortolani, moglie di Luciano Salvatici. La Laura è morta pochi mesi ,fa ma non ha voluto che si celebrasse uno stanco funerale. Avrebbe voluto essere salutata con canzoni di montagna, e così gli amici con alcuni compagni del coro La Martinella del CAI di Firenze hanno […]
      Andrea Scatolini
    • Libri: Karst Hydrogeology, Geomorphology and Caves in offerta fino a fine anno 23 Giugno 2022
      A Comprehensive Resource Covering All Aspects of Karst Hydrogeology, Geomorphology, and Caves Karst Hydrogeology, Geomorphology and Caves Esce a metà luglio il libro “Karst Hydrogeology, Geomorphology and Caves”, di Jo De Waele e Francisco Gutierrez. Si tratta di una guida alla speleologia scientifica e al carsismo. Può essere acquistato on line in versione cartacea o […]
      Andrea Scatolini
    • Esercitazione di soccorso da tre regioni dentro il marmo delle Apuane 21 Giugno 2022
      Terminata domenica l’esercitazione in grotta che ha visto impegnati 53 volontari CNSAS di Toscana, Piemonte e Liguria alla Buca sopra la cava bassa. Una fase dell'esercitazione - Foto CNSAS Piemonte APUANE – Terminata la grande esercitazione di soccorso in grotta che ha coinvolto le squadre di Soccorso Speleologico della Toscana, del Piemonte e della Liguria. […]
      Andrea Scatolini
    • Lombardia esercitazione del Soccorso speleologico alla Capanna Stoppani 21 Giugno 2022
      9 ore di esercitazioni con tecniche ‘smart” per 39 tecnici CNSAS SORMANO (CO) – Esercitazione della IX Delegazione speleologica Lombardia sabato 18 giugno 2022, nella grotta situata presso la Capanna Stoppani, territorio del comune di Sormano. Hanno partecipato trentanove tecnici, provenienti da tutta la regione. Scopo della simulazione era il recupero di un ferito con […]
      Andrea Scatolini
    • E’ fuori dalla grotta la speleologa ferita ieri alla Grotta Rotolo 20 Giugno 2022
      Il CNSAS Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico ha condotto fuori in questo momento la speleologa ferita alla Grotta Rotolo alla profondità di -120 metri dall’ingresso: stanca, dolorante ma tutto sommato di buon umore. Il CNSAS Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico ha condotto fuori in questo momento la speleologa ferita alla Grotta Rotolo alla […]
      Andrea Scatolini
    • Incidente alla Grotta Rotolo aggiornamento delle 8.00 procede l’operazione di soccorso 20 Giugno 2022
      Presenti anche i soccorritori CNSAS della Campania impegnati nelle operazioni in grotta. L'ingresso della barella per soccorere la speleologa infortunata alla Grotta Rotolo Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico Puglia Aggiornamento ore 8:00 Ancora in corso l’intervento del Soccorso Speleologico presso Grotta Rotolo a Monopoli (BA). Dal pomeriggio di ieri i Tecnici del Soccorso Alpino […]
      Andrea Scatolini
FUGS – Federazione Umbra gruppi e speleologi Informativa sull’uso dei cookie
Motore utilizzato WordPress.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}