Funzionalità Catasto Speleologico Umbro
- Accesso al Catasto Regionale Umbro
- Aggiorna dati grotta
- Aggiorna fascicolo grotta
- Css Agg Grotta
- Css Ins Grotta
- Guida alla compilazione scheda Catasto
- Inserisci nuova grotta
- Mappa delle grotte dell’Umbria
- Progetto Wish -Catasto Nazionale delle Grotte d'Italia
- Richiesta accesso al Catasto Speleo Regionale Umbro nuovi utenti
Cartografia e GPS
- Carte Geologiche Regionali Carte Geologiche Regionali Formato Kmz per Google Earth – Regione Umbria
- La cartografia geologica vettoriale dell’Umbria, stilizzata per Qgis La cartografia geologica vettoriale dell’Umbria, stilizzata per Qgis (e impacchettata in un geopackage)
- Tavole Geologiche Umbria Tavole Geologiche Umbria
Link utili
- C.A.I. Club Alpino Italiano
- C.A.I. Materiali Il centro studi materiali e tecniche (CSMT)
- C.A.I. Umbria CAI Gruppo Regionale Umbria
- Commissione Nazionale Scuole di Speleologia S.S.I. Commissione Nazionale Scuole di Speleologia Società Speleologica Italiana
- Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico I nostri angeli custodi
- Federazione Speleologica Europea Federazione dei gruppi speleo europei
- S.S.I. Società Speleologica Italiana
- S.S.I. document Documentazione speleologica
- Scuola Nazionale di Speleologia CAI Scuola Nazionale di Speleologia del Club Alpino Italiano
- Sicuri in Montagna Dispense del Soccorso Alpino sui comportamenti da tenere in montagna
- Soccorso Alpino e Speleologico Umbria – SASU Il nostro Soccorso di Alpino e Speleologico
- Soccorso Speleologico
Gruppi speleo aderenti
- A.S.I.C. Capitone Associazione Speleologica Italia Centrale Capitone
- Buio Verticale G.S. Gubbio Buio Verticale G.S. Gubbio
- G.S. CAI Foligno Gruppo Speleologico CAI Foligno
- G.S. CAI Orvieto Gruppo Spelologico CAI Orvieto
- G.S. CAI Perugia Gruppo Speleologico CAI Perugia
- G.S. CAI Spoleto Gruppo Speleologico CAI Spoleto
- G.S. CAI-SSI Città di Castello Gruppo Speleologico CAI-SSI Città di Castello
- G.S. Gualdo Tadino Gruppo Spelologico Gualdo Tadino
- G.S. Stroncone Gruppo Speleologico Stroncone
- G.S. Terre Arnolfe Cesi Gruppo Speleologico Terre Arnolfe Cesi
- G.S. Todi Gruppo Speleologico Todi
- La scintilena Narni La Scintilena Narni
- Todi Sotterranea
- Toward sky Todi Toward sky Todi
- UTEC Narni Gruppo Speleologico UTEC Narni
Scintilena
- E’ morto Tito Samorè speleologo e subacqueo del ‘33 14 Agosto 2022L’addio della Federazione Speleologica Lombarda Il 13 Agosto 2022, è venuto a mancare Tito Samorè, speleologo e subacqueo della classe del ’33. La comunità speleo tutta e il suo amato Gruppo Grotte Milano ne danno il triste annuncio. Tito l’ho conosciuto quando ho iniziato a frequentare il GGM nel 2008; io da giovane speleosub ero […]Scintilena
- Entra nel vivo l’esplorazione speleosub del Timavo 14 Agosto 2022Ieri trasporto di 60 sacchi, previste oggi le prime immersioni degli Speleosub francesi per Timavo Sistem Exploration 2022 Trieste – Dal 13 al 21 agosto, ritornano i sub francesi nella Grotta di Trebiciano, insIeme agli speleologi triestini della Società Adriatica di Speleologia continueranno le esplorazioni del corso sotterraneo del Fiume Timavo. Ieri sera sono stati […]Scintilena
- Oltre il buio. Alla Scoperta delle grotte preistoriche della Calabria 12 Agosto 2022"Oltre il buio" è un'iniziativa del Centro Regionale di Speleologia "Enzo dei Medici" nata col preciso intento di autofinanziare studi e ricerche da condurre negli stessi siti sotterranei in cui si effettuano le escursioni guidate.Scintilena
- Presentazione delle ricerche alla Grotta Bella di Avigliano Umbro 11 Agosto 2022Giovedì 11 Agosto nel borgo di Santa Restituta ad Avigliano Umbro, alle ore 21 si terrà una conferenza su Grotta Bella. Sarà presentato in anteprima il promo di un documentario sulla cavità e interverranno per il Gruppo speleologico Todi:Maurizio Todini – le esplorazioni speleologicheArcheologo Federico Spiganti – primi risultati archeologici in ambito preistoricoArcheologa Micaela Fiorino […]Scintilena
- Il vulcano Fagrdalsfjall e i vulcani degli altri pianeti serata con Francesco Sauro 11 Agosto 2022Questa sera a Bosco Chiesanuova, oltre a parlare ancora del suo libro il Continente Buio, Francesco Sauro racconterò dell’ultimo progetto che sta portando avanti come Associazione La Venta: lo studio dei tubi di lava del vulcano Fagrdalsfjall in Islanda, come analogo delle grotte di altri pianeti.Proprio qualche giorno fa il vulcano si è riacceso offrendoci […]Scintilena
- SpeleoCamp 2022 – Alburni Reloaded dal 6 al 21 Agosto speleologi al lavoro da tutta Italia 11 Agosto 2022In corso il campo esplorativo nel Parco del Cilento e Vallo di Diano con 80 partecipanti da varie regioni Monti Alburni – Passata la bufera della pandemia, riprendono le attività esplorative dei campi speleologici, in particolare quello estivo sul massiccio dei Monti Alburni, nel Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni. Il campo […]Scintilena
- Solo -401 metri con la Variante Delta ma è nuovo record per la grotta più profonda d’Australia 9 Agosto 2022Superato di 4 metri il precedente record, un gruppo di speleologi della Tasmania raggiunge il fondo dell’Australia, a soli 401 metri di profondità In Tasmania, la congiunzione del sistema Niggly cave/Growling Swallet cave con la grotta “Variante Delta” porta il dislivello dell’intero sistema a 401 metri. La profondità è poco significativa rispetto alle grotte del […]Scintilena
- Tracciamento in aria nel Finalese: trovato il collegamento tra Priamara e Terre di Sotto 8 Agosto 2022C’è ancora da scavare, ma ormai è fatta, un tracciamento in aria con uno strumento autocostruito ha dato esito positivo. Finale Ligure – Lo scorso 31 luglio, sull’altopiano delle Manie a Finale Ligure, gli speleologi dello S.C. Ribaldone hanno effettuato un tracciamento aereo con un apparecchio autocostruito nella Grotta Superiore Sorgente Priamara, Non si era […]Scintilena
- Lo speleologo ferito in grotta Remeron é uscito prima di mezzanotte 8 Agosto 2022Lo Speleologo di 30 anni colpito alla testa da una pietra a 100 metri di profondità é uscito dalla grotta alle 23:30 con l'aiuto dei soccorritori senza fare uno della barella. Nei tratti verticali é stato sollevato con la tecnica del contrappeso, costantemente monitorato da un medico e dai tecnici del CNSAS.Scintilena
- Incidente in Campo dei Fiori il Comunicato CNSAS 7 Agosto 2022Esercitazione CNSAS in grotta, immagine di repertorio Comunicato CNSAS delle ore 20 VARESE – La IX Delegazione speleologica lombarda dal primo pomeriggio di oggi, domenica 7 agosto 2022, sta effettuando un intervento di soccorso in grotta a Comerio (VA). Un uomo si trova a circa 100 metri di profondità nella grotta Remeron e sta per […]Scintilena
- E’ morto Tito Samorè speleologo e subacqueo del ‘33 14 Agosto 2022