Funzionalità Catasto Speleologico Umbro
Cartografia e GPS
- Carte Geologiche Regionali Carte Geologiche Regionali Formato Kmz per Google Earth – Regione Umbria
- La cartografia geologica vettoriale dell’Umbria, stilizzata per Qgis La cartografia geologica vettoriale dell’Umbria, stilizzata per Qgis (e impacchettata in un geopackage)
- Tavole Geologiche Umbria Tavole Geologiche Umbria
Link utili
- C.A.I. Club Alpino Italiano
- C.A.I. Materiali Il centro studi materiali e tecniche (CSMT)
- C.A.I. Umbria CAI Gruppo Regionale Umbria
- Commissione Nazionale Scuole di Speleologia S.S.I. Commissione Nazionale Scuole di Speleologia Società Speleologica Italiana
- Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico I nostri angeli custodi
- Federazione Speleologica Europea Federazione dei gruppi speleo europei
- S.S.I. Società Speleologica Italiana
- S.S.I. document Documentazione speleologica
- Scuola Nazionale di Speleologia CAI Scuola Nazionale di Speleologia del Club Alpino Italiano
- Sicuri in Montagna Dispense del Soccorso Alpino sui comportamenti da tenere in montagna
- Soccorso Alpino e Speleologico Umbria – SASU Il nostro Soccorso di Alpino e Speleologico
- Soccorso Speleologico
Gruppi speleo aderenti
- A.S.I.C. Capitone Associazione Speleologica Italia Centrale Capitone
- Buio Verticale G.S. Gubbio Buio Verticale G.S. Gubbio
- G.G.P. Terni Gruppo Grotte Pipistrelli Cai di Terni.
- G.S. CAI Foligno Gruppo Speleologico CAI Foligno
- G.S. CAI Orvieto Gruppo Spelologico CAI Orvieto
- G.S. CAI Perugia Gruppo Speleologico CAI Perugia
- G.S. CAI Spoleto Gruppo Speleologico CAI Spoleto
- G.S. CAI-SSI Città di Castello Sezione Speleologica Cai – Ssi Città di Castello
- G.S. Gualdo Tadino Gruppo Spelologico Gualdo Tadino
- G.S. Stroncone Gruppo Speleologico Stroncone
- G.S. Terre Arnolfe Cesi Gruppo Speleologico Terre Arnolfe Cesi
- G.S. Todi Gruppo Speleologico Todi
- La scintilena Narni La Scintilena Narni
- Todi Sotterranea
- Toward sky Todi Toward sky Todi
- UTEC Narni Gruppo Speleologico UTEC Narni
Scintilena
- Escursionista Disperso Sul Gran Monte Ritrovato Ferito ma Vivo: Operazione Notturna Conclusasi alle Prime Luci dell’Alba 17 Gennaio 2025Un’operazione di soccorso notturna ha permesso di ritrovare un escursionista disperso sul Gran Monte, ferito ma vivo Le operazioni di soccorso Nelle prime ore del 17 gennaio, sono terminate positivamente le operazioni di ricerca e soccorso di un escursionista quarantenne disperso sul Gran Monte, nelle Prealpi Giulie. L’uomo, partito il 16 gennaio per un’escursione ad […]Scintilena
- In Sardegna alla scoperta del patrimonio nascosto: gli studenti di archeologia visitano la grotta di Acquacadda 17 Gennaio 2025Un’esperienza sul campo per approfondire la conoscenza del patrimonio archeologico della Sardegna Visita alla grotta di Acquacadda: un’occasione formativa per gli studenti Ieri, gli studenti della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici dell’Università degli Studi di Sassari, accompagnati dalla professoressa Anna Depalmas e dal professor Marco Zedda, hanno partecipato a una visita guidata presso la […]Scintilena
- Fotografare le Meraviglie Sotterranee: Il Contest Fotografico UIS Estende la Scadenza al 31 Gennaio 17 Gennaio 2025Cattura la bellezza e la responsabilità nel mondo delle grotte La Union Internationale de Spéléologie (UIS), attraverso la sua Commissione per le Arti e le Lettere, ha annunciato un’estensione della scadenza per partecipare al primo UIS Cave Photo Contest. Gli appassionati di fotografia e speleologia avranno tempo fino al 31 gennaio 2025 per inviare i […]Scintilena
- Prevenzione e sicurezza in grotta: al via il corso di autosoccorso organizzato dalla CNSS-SSI 17 Gennaio 2025Un appuntamento per formarsi sulla gestione delle emergenze speleologiche Un’iniziativa dedicata alla sicurezza in speleologia Dal 21 al 23 febbraio 2025, nella suggestiva cornice di Bolognano, in provincia di Pescara, si terrà un corso di II livello su autosoccorso, prevenzione e gestione delle emergenze in grotta. L’evento è promosso dalla Commissione Nazionale Scuole di Speleologia […]Scintilena
- Atlit Yam: Il Villaggio Neolitico Sommerso che Racconta il Passato 17 Gennaio 2025Una scoperta unica al largo delle coste di Israele svela i segreti della vita preistorica Una finestra sul Neolitico A pochi chilometri dalla costa di Atlit, in Israele, si trova un tesoro archeologico sommerso: il villaggio di Atlit Yam. Datato tra il 6900 e il 6300 a.C., questo sito offre un raro sguardo sulla vita […]Scintilena
- Rischi nelle Grotte: Seminario di Formazione per Speleologi a Zagabria 17 Gennaio 2025Esperti a confronto sui pericoli legati a cavità inquinate Un seminario per la sicurezza degli speleologi Il 26 gennaio 2025 si terrà a Zagabria un seminario dedicato alla formazione sui rischi associati alla speleologia in ambienti inquinati. L’evento, organizzato dalla Commissione Speleologia dell’HPS (Associazione Speleologica Croata), si svolgerà presso la sede “Il Filo” (Bliznec 29). […]Scintilena
- Alla scoperta del sottosuolo di Varese: il Campo dei Fiori protagonista al CAI di Legnano 17 Gennaio 2025Un viaggio tra immagini e racconti nel cuore delle grotte varesine La presentazione del libro al CAI di Legnano Venerdì 24 gennaio alle ore 21, la sezione del Club Alpino Italiano di Legnano, situata in via Roma 11, ospiterà la presentazione del libro fotografico “Panorami sotterranei: viaggio nelle grotte del Campo dei Fiori”. L’opera, pubblicata […]Scintilena
- Il Ghiacciaio Sotterraneo dello Scarasson 17 Gennaio 2025La fusione del ghiacciaio interno evidenzia l’impatto del cambiamento climatico sulle formazioni sotterranee. Introduzione all’Abisso Scarasson L’Abisso Scarasson, situato nella Conca delle Carsene tra la Valle Pesio e la Valle Tanaro, è una cavità carsica di notevole interesse speleologico e scientifico. Scoperto nel 1960 dagli speleologi francesi del Club Martel di Nizza, l’abisso si distingue […]Scintilena
- Il Discensore Cubano ‘Osito’ allo studio dell’UIS non supera i test di resistenza 17 Gennaio 2025Materiali: Un Viaggio nella Speleologia Artigianale l’Osito cubano è un discensore a doppia orecchia, realizzato con pezzi di alluminio provenienti da pentole a pressione e pistoni di motociclette russe, poi fusi in uno stampo presso la fabbrica di impianti meccanici della città di Santa Clara, Cuba. La resistenza alla rottura è compresa tra 6.6 e […]Scintilena
- Esplorazione e tutela: giornata speleologica alla Grotta di Monte Cucco 17 Gennaio 2025Incontro per appassionati e neofiti organizzato dalla Federazione Umbra Gruppi Speleologici Data e luogo dell’evento Il 26 gennaio 2025, la Grotta di Monte Cucco ospiterà una giornata dedicata alla speleologia e alla condivisione, promossa dalla Federazione Umbra Gruppi Speleologici (FUGS). L’iniziativa mira a riunire appassionati e neofiti per mettere in pratica le conoscenze acquisite durante […]Scintilena
- Escursionista Disperso Sul Gran Monte Ritrovato Ferito ma Vivo: Operazione Notturna Conclusasi alle Prime Luci dell’Alba 17 Gennaio 2025