Funzionalità Catasto Speleologico Umbro
Cartografia e GPS
- Carte Geologiche Regionali Carte Geologiche Regionali Formato Kmz per Google Earth – Regione Umbria
- La cartografia geologica vettoriale dell’Umbria, stilizzata per Qgis La cartografia geologica vettoriale dell’Umbria, stilizzata per Qgis (e impacchettata in un geopackage)
- Tavole Geologiche Umbria Tavole Geologiche Umbria
Link utili
- C.A.I. Club Alpino Italiano
- C.A.I. Materiali Il centro studi materiali e tecniche (CSMT)
- C.A.I. Umbria CAI Gruppo Regionale Umbria
- Commissione Nazionale Scuole di Speleologia S.S.I. Commissione Nazionale Scuole di Speleologia Società Speleologica Italiana
- Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico I nostri angeli custodi
- Federazione Speleologica Europea Federazione dei gruppi speleo europei
- S.S.I. Società Speleologica Italiana
- S.S.I. document Documentazione speleologica
- Scuola Nazionale di Speleologia CAI Scuola Nazionale di Speleologia del Club Alpino Italiano
- Sicuri in Montagna Dispense del Soccorso Alpino sui comportamenti da tenere in montagna
- Soccorso Alpino e Speleologico Umbria – SASU Il nostro Soccorso di Alpino e Speleologico
- Soccorso Speleologico
Gruppi speleo aderenti
- A.S.I.C. Capitone Associazione Speleologica Italia Centrale Capitone
- Buio Verticale G.S. Gubbio Buio Verticale G.S. Gubbio
- G.G.P. Terni Gruppo Grotte Pipistrelli Cai di Terni.
- G.S. CAI Foligno Gruppo Speleologico CAI Foligno
- G.S. CAI Orvieto Gruppo Spelologico CAI Orvieto
- G.S. CAI Perugia Gruppo Speleologico CAI Perugia
- G.S. CAI Spoleto Gruppo Speleologico CAI Spoleto
- G.S. CAI-SSI Città di Castello Sezione Speleologica Cai – Ssi Città di Castello
- G.S. Gualdo Tadino Gruppo Spelologico Gualdo Tadino
- G.S. Stroncone Gruppo Speleologico Stroncone
- G.S. Terre Arnolfe Cesi Gruppo Speleologico Terre Arnolfe Cesi
- G.S. Todi Gruppo Speleologico Todi
- La scintilena Narni La Scintilena Narni
- Todi Sotterranea
- Toward sky Todi Toward sky Todi
- UTEC Narni Gruppo Speleologico UTEC Narni
Scintilena
- Sotto le croste ghiacciate: possibili oceani nascosti nelle lune di Urano 30 Aprile 2025Il modello geofisico e l’analisi del campo magnetico indotto suggeriscono la presenza di ampi bacini liquidi sotterranei su Ariel, Umbriel, Titania e Oberon. Caratteristiche delle lune di Urano Le missioni spaziali hanno mostrato Urano e alcune delle sue grandi lune ghiacciate. Titania, Oberon, Umbriel, Ariel e Miranda (da sinistra nell’immagine) sono corpi di dimensioni comprese […]Scintilena
- “Alla scoperta del buio”: corso di accompagnamento per disabili visivi in grotta 30 Aprile 2025La Federazione Speleologica Toscana, in stretta collaborazione con il Gruppo Speleologico Shaka Zulu Club Subiaco, organizza per il 24 e 25 maggio 2025 il corso "Alla scoperta del buio", dedicato all’accompagnamento di disabili visivi in ambiente speleologico. L'articolo “Alla scoperta del buio”: corso di accompagnamento per disabili visivi in grotta proviene da Scintilena.Marina Abisso
- Incidente durante un seminario speleologico a Creta: rapida risposta dei soccorritori e riflessione sulla sicurezza 30 Aprile 2025Una speleologa è rimasta ferita nel corso di un’esercitazione formativa nel sistema carsico di Áno Peristerás a Sitía. L’intervento coordinato tra volontari, soccorritori e forze dello Stato ha evitato conseguenze più gravi. L’incidente speleologico durante il corso base nel sistema di Áno Peristerás Domenica 13 aprile 2025, un incidente si è verificato all’interno del sistema […]Scintilena
- Premio France Habe 2025: un riconoscimento per la tutela del mondo sotterraneo 29 Aprile 2025Indetto anche per il 2025 dalla Karst and Caves Protection Commission dell’International Union of Speleology (UIS) il premio che porta il nome del Dottor France Habe, speleologo sloveno, già presidente del Dipartimento di Protezione dell’UIS dal 1973 al 1997 L'articolo Premio France Habe 2025: un riconoscimento per la tutela del mondo sotterraneo proviene da Scintilena.Marina Abisso
- RIC 2025 in Valle d’Ossola: l’incontro internazionale di canyoning torna in Italia 29 Aprile 2025Aperte le iscrizioni per il Rassemblement International de Canyon sul sito www.ric2025.org Contesto e date dell’evento Masera, 2–9 agosto 2025: RIC 2025 porta il canyoning in Valle d’Ossola La Federazione Internazionale Canyoning (FIC) e l’Associazione Italiana Canyoning (AIC) hanno confermato che il Rassemblement International de Canyon (RIC) 2025 si svolgerà in Italia, nella Valle d’Ossola, […]Scintilena
- “Rilievo: tra arte e tecnica” – Al via la seconda edizione del concorso dedicato ai rilievi speleologici 29 Aprile 2025La Società Speleologica Italiana premia i migliori rilievi di grotte italiane dei suoi soci, con attenzione a tecnica, arte e innovazione La Commissione Nazionale Catasto della SSI e il suo ruolo nel censimento delle grotte La Commissione Nazionale Catasto della Società Speleologica Italiana (SSI ETS) rappresenta un punto di riferimento per la gestione del Catasto […]Scintilena
- SAMAR 2025 – Il Gruppo Grotte Brescia nelle profondità delle Filippine 29 Aprile 2025Una sintesi del GGB: un mese di esplorazione: Samar 2025 L'articolo SAMAR 2025 – Il Gruppo Grotte Brescia nelle profondità delle Filippine proviene da Scintilena.Marina Abisso
- La vita nascosta: i gamberi di grotta scelti come Animale di Grotta USA 2025 29 Aprile 2025‘USA Cave Animal of the Year 2025’: i gamberi di grotta protagonisti di un’iniziativa di sensibilizzazione sulla biodiversità ipogea. Nel 2025 l’iniziativa statunitense “USA Cave Animal of the Year” dedica la campagna annuale ai gamberi di grotta (cave shrimp). Si tratta di crostacei ipogei, selezionati come simbolo delle specie fragili che popolano gli ambienti sotterranei. […]Scintilena
- Speleo2025: acque carsiche e grotte senza frontiere 28 Aprile 2025Convegno regionale di speleologia scientifica e idrogeologia (14-15 giugno 2025, Gorizia) Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e speleologia scientifica La Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia è storicamente legata alla nascita della speleologia scientifica e dell’idrogeologia carsica. La Federazione Speleologica Regionale APS FVG, il Servizio Geologico Regionale e il Comune di Gorizia collaborano per organizzare il […]Scintilena
- Mystery Cave: la grotta più lunga del Minnesota svela ancora i suoi segreti 28 Aprile 2025Sui social del Minnesota DNR gli aggiornamenti sulla Mistery Cave L'articolo Mystery Cave: la grotta più lunga del Minnesota svela ancora i suoi segreti proviene da Scintilena.Marina Abisso
- Sotto le croste ghiacciate: possibili oceani nascosti nelle lune di Urano 30 Aprile 2025