FUGS – Federazione Umbra gruppi e speleologi
La FUGS raccoglie le realta' speleologiche umbre per favorire la collaborazione tra i Gruppi Speleologici in un'ottica di condivisione e di ricerca .
FUGS – Federazione Umbra gruppi e speleologi
Vai al contenuto
  • Home
  • News
  • Catasto Speleologico Regionale Umbro
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Iscrizione Soci
← CAMPO SPELEO A CITTAREALE
Montagne in Movimento 5° Edizione →

CAI PG – GROTTA DEI 5 LAGHI 29-05-22

Pubblicato il 14 Maggio 2022 da Giulio Foschi

 

Scarica volantino

Scarica scheda

Questa voce è stata pubblicata in News. Contrassegna il permalink.
← CAMPO SPELEO A CITTAREALE
Montagne in Movimento 5° Edizione →
  • Funzionalità Catasto Speleologico Umbro

    • Accesso al Catasto Regionale Umbro
    • Progetto Wish -Catasto Nazionale delle Grotte d'Italia
  • Cartografia e GPS

    • Carte Geologiche Regionali Carte Geologiche Regionali Formato Kmz per Google Earth – Regione Umbria
    • La cartografia geologica vettoriale dell’Umbria, stilizzata per Qgis La cartografia geologica vettoriale dell’Umbria, stilizzata per Qgis (e impacchettata in un geopackage)
    • Tavole Geologiche Umbria Tavole Geologiche Umbria
  • Link utili

    • C.A.I. Club Alpino Italiano
    • C.A.I. Materiali Il centro studi materiali e tecniche (CSMT)
    • C.A.I. Umbria CAI Gruppo Regionale Umbria
    • Commissione Nazionale Scuole di Speleologia S.S.I. Commissione Nazionale Scuole di Speleologia Società Speleologica Italiana
    • Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico I nostri angeli custodi
    • Federazione Speleologica Europea Federazione dei gruppi speleo europei
    • S.S.I. Società Speleologica Italiana
    • S.S.I. document Documentazione speleologica
    • Scuola Nazionale di Speleologia CAI Scuola Nazionale di Speleologia del Club Alpino Italiano
    • Sicuri in Montagna Dispense del Soccorso Alpino sui comportamenti da tenere in montagna
    • Soccorso Alpino e Speleologico Umbria – SASU Il nostro Soccorso di Alpino e Speleologico
    • Soccorso Speleologico
  • Gruppi speleo aderenti

    • A.S.I.C. Capitone Associazione Speleologica Italia Centrale Capitone
    • Buio Verticale G.S. Gubbio Buio Verticale G.S. Gubbio
    • G.G.P. Terni Gruppo Grotte Pipistrelli Cai di Terni.
    • G.S. CAI Foligno Gruppo Speleologico CAI Foligno
    • G.S. CAI Orvieto Gruppo Spelologico CAI Orvieto
    • G.S. CAI Perugia Gruppo Speleologico CAI Perugia
    • G.S. CAI Spoleto Gruppo Speleologico CAI Spoleto
    • G.S. CAI-SSI Città di Castello Sezione Speleologica Cai – Ssi Città di Castello
    • G.S. Gualdo Tadino Gruppo Spelologico Gualdo Tadino
    • G.S. Stroncone Gruppo Speleologico Stroncone
    • G.S. Terre Arnolfe Cesi Gruppo Speleologico Terre Arnolfe Cesi
    • G.S. Todi Gruppo Speleologico Todi
    • La scintilena Narni La Scintilena Narni
    • Todi Sotterranea
    • Toward sky Todi Toward sky Todi
    • UTEC Narni Gruppo Speleologico UTEC Narni
  • RSS Scintilena

    • Pipistrelli in Bulgaria: due esemplari soccorsi e l’importanza della corretta gestione degli animali selvatici 11 Maggio 2025
      Due pipistrelli feriti in Bulgaria evidenziano la necessità di interventi mirati per la tutela di questi mammiferi Introduzione: Pipistrelli in Bulgaria e interventi di soccorso Due giovani pipistrelli sono stati recentemente trovati in Bulgaria in condizioni di salute precarie, richiamando l’attenzione sulla gestione corretta di questi animali selvatici. I due esemplari, chiamati Eri e Blaga, […]
      Scintilena
    • Meta Bourneti, ragno troglofilo delle grotte del Gargano: caratteristiche e ciclo di vita 11 Maggio 2025
      Ragni troglofili Meta Bourneti e il loro rapporto con la luce nelle grotte del Gargano Il Meta Bourneti è un ragno appartenente alla famiglia Tetragnathidae, noto per le sue dimensioni rilevanti tra i ragni troglofili delle grotte del Gargano. Le femmine raggiungono una lunghezza corporea di 13-15 mm, mentre i maschi misurano 10-12 mm. Considerando […]
      Scintilena
    • Congresso in Francia: La Federazione Francese di Speleologia si riunisce nel cuore del Périgord 11 Maggio 2025
      Un evento dedicato alla speleologia tra esplorazioni, patrimonio e convegni nella Valle della Vézère Congresso in Francia dedicato alla speleologia nel Périgord Nel 2025, la Federazione Francese di Speleologia organizza un congresso nel Périgord, una regione ricca di storia e di siti carsici di grande interesse. L’evento si svolgerà ai piedi delle celebri scogliere delle […]
      Scintilena
    • Perforare il Mantello: verso la scoperta diretta del cuore della TerraIl progetto cinese Meng Xian e l’esplorazione italiana della Moho aprono nuove prospettive sulla crosta e il mantello terrestre 11 Maggio 2025
      Il progetto cinese Meng Xian e l’esplorazione italiana della Moho aprono nuove prospettive sulla crosta e il mantello terrestre Perforare il mantello, un obiettivo di lunga data nella geologia La discontinuità di Mohorovi?i?, nota come Moho, rappresenta il confine tra la crosta terrestre e il mantello sottostante. Scoperta nel 1909 dal geofisico croato Andrija Mohorovi?i?, […]
      Scintilena
    • I Maya e il Rituale della Cueva de Sangre: scoperto un teschio sulle Offerte Sacrificali per il Raccolto 11 Maggio 2025
      Nuove evidenze archeologiche rivelano un rituale Maya legato alla stagione secca e alla richiesta di pioggia Scoperte archeologiche sul rituale Maya nella Cueva de Sangre Un gruppo di archeologi impegnati nello studio del sito della Cueva de Sangre, in Guatemala, ha portato alla luce un rituale antico legato alla civiltà Maya. Sono stati rinvenuti numerosi […]
      Scintilena
    • Bioluminescenza marina: alghe brasiliane segnalano l’inquinamento e purificano il mare 11 Maggio 2025
      Una nuova frontiera per il monitoraggio e la pulizia degli oceani grazie alla bioluminescenza marina Introduzione alla bioluminescenza marina e innovazione brasiliana Un gruppo di ricercatori brasiliani ha sviluppato un sistema innovativo basato sulla bioluminescenza marina, utilizzando alghe capaci di assorbire inquinanti presenti nelle acque marine. Queste alghe non solo contribuiscono alla purificazione dell’acqua, ma […]
      Scintilena
    • Speleologia e Preistoria: un viaggio nel sottosuolo del Salento 11 Maggio 2025
      Un evento per esplorare le connessioni tra grotte e civiltà antiche Il 24 maggio 2025, alle ore 15:00, presso il Palazzo Baronale di Tiggiano (LE), si terrà un incontro dedicato alla “Speleologia e Preistoria”, organizzato dal Gruppo Speleologico Tricase in occasione del suo decimo anniversario. L’evento è aperto al pubblico e mira a illustrare il […]
      Scintilena
    • Dal 9 all’11 maggio 2025 si svolge a Gravina in Puglia la seconda edizione di Biodiversa. 11 Maggio 2025
      L’Italia dei Parchi si racconta, una rassegna nazionale dedicata alle aree protette italiane, promossa dal Parco Nazionale dell’Alta Murgia. Questa edizione è interamente dedicata ai Geoparchi Mondiali UNESCO, con il tema “Il Viaggio nei Geoparchi”, per celebrare la geodiversità e il riconoscimento del MurGEopark come nuovo Geoparco Mondiale UNESCO L’evento ospita per la prima volta […]
      Scintilena
    • Robert Peroni e la Red House: il custode dell’umanità inuit nell’Artico dimenticato 11 Maggio 2025
      nonostante l’età avanzi anche per lui (anche se non si direbbe, vedendolo in azione), quando è in Italia Peroni è spesso ospite di incontri e conferenze, soprattutto organizzate da realtà associative e culturali, tra cui il CAI, riconosciuto – ricordiamo - come associazione di protezione ambientale dal Ministero dell’Ambiente. La Liguria lo ha visto ospite […]
      Marina Abisso
    • Corso Online su Pipistrelli in Inghilterra: Ecologia e Conservazione al Centro dell’Attenzione 10 Maggio 2025
      Scopri il percorso formativo dedicato ai Pipistrelli in Inghilterra con sei incontri live su Zoom e materiali disponibili in registrazione Introduzione: Pipistrelli in Inghilterra e il Nuovo Percorso Formativo È in partenza un corso suddiviso in sei sessioni interamente online. Il programma è pensato per chi vuole approfondire l’ecologia dei pipistrelli in Inghilterra. L’iniziativa offre […]
      Scintilena
FUGS – Federazione Umbra gruppi e speleologi
Proudly powered by WordPress.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}