Funzionalità Catasto Speleologico Umbro
- Accesso al Catasto Regionale Umbro
- Aggiorna dati grotta
- Aggiorna fascicolo grotta
- Css Agg Grotta
- Css Ins Grotta
- Guida alla compilazione scheda Catasto
- Inserisci nuova grotta
- Mappa delle grotte dell’Umbria
- Progetto Wish -Catasto Nazionale delle Grotte d'Italia
- Richiesta accesso al Catasto Speleo Regionale Umbro nuovi utenti
Cartografia e GPS
- Carte Geologiche Regionali Carte Geologiche Regionali Formato Kmz per Google Earth – Regione Umbria
- La cartografia geologica vettoriale dell’Umbria, stilizzata per Qgis La cartografia geologica vettoriale dell’Umbria, stilizzata per Qgis (e impacchettata in un geopackage)
- Tavole Geologiche Umbria Tavole Geologiche Umbria
Link utili
- C.A.I. Club Alpino Italiano
- C.A.I. Materiali Il centro studi materiali e tecniche (CSMT)
- C.A.I. Umbria CAI Gruppo Regionale Umbria
- Commissione Nazionale Scuole di Speleologia S.S.I. Commissione Nazionale Scuole di Speleologia Società Speleologica Italiana
- Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico I nostri angeli custodi
- Federazione Speleologica Europea Federazione dei gruppi speleo europei
- S.S.I. Società Speleologica Italiana
- S.S.I. document Documentazione speleologica
- Scuola Nazionale di Speleologia CAI Scuola Nazionale di Speleologia del Club Alpino Italiano
- Sicuri in Montagna Dispense del Soccorso Alpino sui comportamenti da tenere in montagna
- Soccorso Alpino e Speleologico Umbria – SASU Il nostro Soccorso di Alpino e Speleologico
- Soccorso Speleologico
Gruppi speleo aderenti
- A.S.I.C. Capitone Associazione Speleologica Italia Centrale Capitone
- Buio Verticale G.S. Gubbio Buio Verticale G.S. Gubbio
- G.S. CAI Foligno Gruppo Speleologico CAI Foligno
- G.S. CAI Orvieto Gruppo Spelologico CAI Orvieto
- G.S. CAI Perugia Gruppo Speleologico CAI Perugia
- G.S. CAI Spoleto Gruppo Speleologico CAI Spoleto
- G.S. CAI-SSI Città di Castello Gruppo Speleologico CAI-SSI Città di Castello
- G.S. Gualdo Tadino Gruppo Spelologico Gualdo Tadino
- G.S. Stroncone Gruppo Speleologico Stroncone
- G.S. Terre Arnolfe Cesi Gruppo Speleologico Terre Arnolfe Cesi
- G.S. Todi Gruppo Speleologico Todi
- La scintilena Narni La Scintilena Narni
- Todi Sotterranea
- Toward sky Todi Toward sky Todi
- UTEC Narni Gruppo Speleologico UTEC Narni
Scintilena
- Islanda – La Venta alla ricerca di nuove grotte vulcaniche con il Progetto Hraun 13 Maggio 2022Al via una spedizione del Team “La Venta” in Islanda, per studiare cosa avviene all’interno di un tubo di lava appena formato e ancora “Caldo”. Tubo di lava - Foto di Marco Vattano, Team La Venta Penisola di Reykjanes (regione di Suðurland) Islanda. Sta per partire una nuova spedizione di La Venta in Islanda, obiettivo […]Andrea Scatolini
- Noto speleologo morto di COVID e dimenticato in obitorio da 5 mesi 13 Maggio 2022Il corpo di Pietro Arena speleologo 72enne, giace in una cella frigo e nessuno si fa carico dei funerali Da cinque mesi, il corpo di Pietro Arena giace in una cella frigorifera dell’obitorio intercomunale al Campo di Marte a Lucca. Dimenticato da tutti. Pietro Arena era noto nell’ambiente speleologico lucchese ed emiliano, deceduto per Covid […]Andrea Scatolini
- A new User guide for Grottocenter 7 Maggio 2022With the new site for grottocenter, a new user guide was needed. GrottoCenter is a community database dedicated to speleology and fed by speleologists on the principle of Wiki, that is to say that the content of the site can be modified by all registered users. It is therefore a source of speleological data, easily […]Andrea Scatolini
- Posticipo data scadenza per il premio France HABE Prize 2022 7 Maggio 2022The France HABE Prize is open to all project leaders concerning the protection of karst and caves. france-habe-prize-2017It is awarded by the Karst and Cave Protection Commission of the International Union of Speleology (UIS). Exceptionally, the deadline for submitting projects is postponed to June 10, 2022. This should therefore allow more of you to participate. […]Andrea Scatolini
- Alla scoperta della Grotta di Sant’Antonio con il Gruppo speleologico lunense 6 Maggio 2022Il Gruppo speleologico lunense organizza una speleogita alla Grotta di Sant’Antonio di Pignone per domenica 8 maggio. Ritrovo alle 10.00 in Piazza Marconi, iscrizioni entro venerdì sera scrivendo alla mail info@gslunense.it; costo 10 euro per i soci Cai, 15 per i non soci; sconto del 50 per cento per i bambini accompagnati dai genitori. Per […]Andrea Scatolini
- Previsti 70mila euro in 3 anni per eventi speleologici in Friuli Venezia Giulia 6 Maggio 2022L’11 Maggio si riunirà il tavolo di cooprogettazione della SeGeo per definire i ruoli dei singoli partners per l’organizzazione di eventi, attività conoscitive, divulgative e promozionali del patrimonio speleologico regionale della Regione Friuli venezia Giulia per il triennio 2022-2024. Gli speleologi della Federazione Speleologica Regionale si riuniranno in prima battuta il 7 Maggio per discutere […]Andrea Scatolini
- Morta una guida speleo bloccata dall’acqua nella grotta turistica francese di Sassenage 6 Maggio 2022Un gruppo di studenti delle scuole medie in gita scolastica sorpresi dall’improvviso innalzamento dell’acqua nella Cuves di Sassenage. Una guida è morta. L’operazione di soccorso ad una scolaresca in visita alla grotta turistica Cuves de Sassenage in Francia, si è conclusa ieri sera intorno alle 23. Quando i soccorritori sono entrati, hanno trovato il cadavere […]Andrea Scatolini
- E’ ufficiale: Salta il Raduno Nazionale di Speleologia 2022 6 Maggio 2022Con l’annuncio dell’organizzazione di un seminario sul monitoraggio in grotta, la Società Speleologica Italiana conferma ufficialmente che nel 2022 non si svolgerà il tradizionale Raduno Nazionale di Speleologia del Ponte dei Morti. Il 4 Maggio, data che celebra la Tragedia di Superga, giorno prima del fatidico 5 Maggio “Morte di Napoleone”, la Società Speleologica Italiana […]Andrea Scatolini
- Operazione di soccorso in grotta in Francia alla Cuves de Sassenage in Isere 5 Maggio 2022In una grotta dell’Isere, 3 persone, di cui due speleologi esperti, sono bloccate all’interno da un’onda di piena. La notizia ufficiale è stata diramata dallo Spéléo Secours Français alle 18. Operazione di Soccorso Cuves de Sassenage – (comune di Sassenage – Isère) Communicato ufficiale dello Spéléo Secours Français 05 maggio 2022 alle 18.00 3 persone, […]Andrea Scatolini
- Campi esplorativi estivi in Sicilia parte l’Operazione Canseria-Olivella 2022 5 Maggio 2022Dal 2 al 5 Giugno 2022, nel cuore degli Iblei, quattro giorni dedicati a esplorazione, studio e convivialità. Monti iblei – gli speleologi dello Speleo Club Ibleo e del Gruppo Speleologico Siracusano stanno organizzando un campo esplorativo nel cuore dell’altopiano ibleo, che si svolgerà dal 2 al 5 giugno 2022. L’operazione Canseria Olivella 2022 prende […]Andrea Scatolini
- Islanda – La Venta alla ricerca di nuove grotte vulcaniche con il Progetto Hraun 13 Maggio 2022