FUGS – Federazione Umbra gruppi e speleologi
La FUGS raccoglie le realta' speleologiche umbre per favorire la collaborazione tra i Gruppi Speleologici in un'ottica di condivisione e di ricerca .
FUGS – Federazione Umbra gruppi e speleologi
Vai al contenuto
  • Home
  • News
  • Catasto Speleologico Regionale Umbro
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Iscrizione Soci
← Umbria il cuore Speleo d’Italia…non solo Cucco
CAI PERUGIA – Escursione alla Piana per beneficenza →

TGR MEDIA: “Buio verticale” Emozioni e scoperte nelle viscere della terra

Pubblicato il 30 Luglio 2021 da Giulio Foschi

 

Questa voce è stata pubblicata in News. Contrassegna il permalink.
← Umbria il cuore Speleo d’Italia…non solo Cucco
CAI PERUGIA – Escursione alla Piana per beneficenza →
  • Funzionalità Catasto Speleologico Umbro

    • Accesso al Catasto Regionale Umbro
    • Progetto Wish -Catasto Nazionale delle Grotte d'Italia
  • Cartografia e GPS

    • Carte Geologiche Regionali Carte Geologiche Regionali Formato Kmz per Google Earth – Regione Umbria
    • La cartografia geologica vettoriale dell’Umbria, stilizzata per Qgis La cartografia geologica vettoriale dell’Umbria, stilizzata per Qgis (e impacchettata in un geopackage)
    • Tavole Geologiche Umbria Tavole Geologiche Umbria
  • Link utili

    • C.A.I. Club Alpino Italiano
    • C.A.I. Materiali Il centro studi materiali e tecniche (CSMT)
    • C.A.I. Umbria CAI Gruppo Regionale Umbria
    • Commissione Nazionale Scuole di Speleologia S.S.I. Commissione Nazionale Scuole di Speleologia Società Speleologica Italiana
    • Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico I nostri angeli custodi
    • Federazione Speleologica Europea Federazione dei gruppi speleo europei
    • S.S.I. Società Speleologica Italiana
    • S.S.I. document Documentazione speleologica
    • Scuola Nazionale di Speleologia CAI Scuola Nazionale di Speleologia del Club Alpino Italiano
    • Sicuri in Montagna Dispense del Soccorso Alpino sui comportamenti da tenere in montagna
    • Soccorso Alpino e Speleologico Umbria – SASU Il nostro Soccorso di Alpino e Speleologico
    • Soccorso Speleologico
  • Gruppi speleo aderenti

    • A.S.I.C. Capitone Associazione Speleologica Italia Centrale Capitone
    • Buio Verticale G.S. Gubbio Buio Verticale G.S. Gubbio
    • G.G.P. Terni Gruppo Grotte Pipistrelli Cai di Terni.
    • G.S. CAI Foligno Gruppo Speleologico CAI Foligno
    • G.S. CAI Orvieto Gruppo Spelologico CAI Orvieto
    • G.S. CAI Perugia Gruppo Speleologico CAI Perugia
    • G.S. CAI Spoleto Gruppo Speleologico CAI Spoleto
    • G.S. CAI-SSI Città di Castello Sezione Speleologica Cai – Ssi Città di Castello
    • G.S. Gualdo Tadino Gruppo Spelologico Gualdo Tadino
    • G.S. Stroncone Gruppo Speleologico Stroncone
    • G.S. Terre Arnolfe Cesi Gruppo Speleologico Terre Arnolfe Cesi
    • G.S. Todi Gruppo Speleologico Todi
    • La scintilena Narni La Scintilena Narni
    • Todi Sotterranea
    • Toward sky Todi Toward sky Todi
    • UTEC Narni Gruppo Speleologico UTEC Narni
  • RSS Scintilena

    • Formazione speleologica in Bulgaria: corsi estivi per speleologi europei 9 Maggio 2025
      Dal 29 agosto al 7 settembre 2025, a Karlukovo, si terranno corsi di speleologia organizzati da Cave Rescue Bulgaria, rivolti a speleologi di diversi livelli Programma dei corsi di speleologia in Bulgaria Dal 29 agosto al 7 settembre 2025, Cave Rescue Bulgaria organizza una serie di corsi di speleologia a Karlukovo, Bulgaria. I corsi si […]
      Scintilena
    • Corso di biospeleologia 2025: studiare l’ecosistema grotta con metodo scientifico 9 Maggio 2025
      Il Club Alpinistico Triestino organizza a Trieste un nuovo corso di secondo livello SSI per approfondire ecologia, biodiversità, flora e fauna cavernicole Introduzione al Corso di biospeleologia 2025 a Trieste Il prossimo Corso di biospeleologia organizzato dalla Scuola di Speleologia del Club Alpinistico Triestino si terrà sabato 17 maggio 2025. L’iniziativa rientra nel programma dei […]
      Scintilena
    • Esplorare il mondo nascosto: una “Introduzione alla speleologia” per tutti 9 Maggio 2025
      Un viaggio divulgativo tra storia, scienza e tutela ambientale per comprendere il valore delle grotte e della speleologia Introduzione alla speleologia: uno sguardo su una disciplina multidisciplinare Tratto dai Quaderni Didattici della Società Speleologica Italiana, lezione 01, ‘Introduzione alla Speleologia’ a cura di Paolo Forti La speleologia è lo studio delle cavità sotterranee naturali. Il […]
      Scintilena
    • Grotta Chauvet: la cattedrale d’arte paleolitica rimasta sigillata per 21.000 anni: 9 Maggio 2025
      Scoperta da tre speleologi nel 1994, la Grotta Chauvet conserva i più antichi dipinti parietali noti al mondo: un patrimonio dell’umanità che parla ancora all’uomo moderno Introduzione alla Grotta Chauvet: un tesoro paleolitico riscoperto nel cuore dell’Ardèche Nel dicembre del 1994, tre speleologi francesi esplorarono un’apertura lungo una parete calcarea nei pressi del fiume Ardèche, […]
      Scintilena
    • Il respiro delle grotte: a Vicenza una serata dedicata alla meteorologia ipogea 9 Maggio 2025
      Il 27 maggio, presso la sede del CAI di Vicenza, Filippo Gregori illustrerà i fenomeni climatici sotterranei e il “respiro” delle cavità Il respiro delle grotte e la meteorologia ipogea Il Gruppo Grotte G. Trevisiol organizza una serata divulgativa intitolata “Il respiro delle grotte”, focalizzata sulla meteorologia ipogea. L’evento si terrà martedì 27 maggio alle […]
      Scintilena
    • Antichi cieli di pipistrelli: i fossili più completi mai scoperti riscrivono l’evoluzione del volo nei mammiferi 9 Maggio 2025
      Nuove analisi sui fossili di pipistrello ritrovati nel Wyoming rivelano dettagli cruciali sull’evoluzione del volo e dell’ecolocalizzazione nei primi mammiferi alati Nuove scoperte sui fossili di pipistrello risalgono a 52 milioni di anni fa Nel contesto della paleontologia dei mammiferi, una nuova luce è stata gettata sull’evoluzione dei pipistrelli grazie allo studio dei più antichi […]
      Scintilena
    • Canyoning in Francia: il raduno CoJ 2025 nel cuore del Giura 9 Maggio 2025
      Attività acquatiche, formazione e condivisione per i giovani speleologi francesi dal 28 maggio al 1° giugno Il canyoning in Francia torna protagonista nel Giura Dal 28 maggio al 1° giugno 2025, in occasione del ponte dell’Ascensione, si svolgerà il raduno CoJ Canyon 2025 organizzato dalla Commissione Giovani della Fédération Française de Spéléologie (FFS). L’evento, destinato […]
      Scintilena
    • Gina Moseley: Speleologia e Clima Estremo nei Ghiacci della Groenlandia 9 Maggio 2025
      La ricercatrice racconta su The Adventure Podcast le sue esplorazioni speleologiche nelle grotte artiche e il contributo alla paleoclimatologia globale. La voce di Gina Moseley su speleologia e scienza del clima L’episodio 201 di The Adventure Podcast propone un’intervista a Gina Moseley, speleologa e scienziata del clima, nota per le sue spedizioni in ambienti remoti […]
      Scintilena
    • Dalle Tavole illustrate dell’Ottocento al cuore delle grotte: un viaggio nella vita segreta della Triphosa dubitata 9 Maggio 2025
      Campagna Animale Di Grotta 2025 L'articolo Dalle Tavole illustrate dell’Ottocento al cuore delle grotte: un viaggio nella vita segreta della Triphosa dubitata proviene da Scintilena.
      Marina Abisso
    • Esplorazioni, conservazione e racconti: le novità di Descent Magazine 303 8 Maggio 2025
      Il numero di aprile 2025 di Descent Magazine presenta reportage da Mulu, Meghalaya e il Nord dell’Inghilterra, insieme a iniziative di conservazione e aggiornamenti sul soccorso speleologico Descent Magazine 303: un nuovo sguardo sul mondo sotterraneo Il numero 303 di Descent Magazine, datato aprile 2025, offre ai lettori una panoramica dettagliata delle recenti esplorazioni speleologiche […]
      Scintilena
FUGS – Federazione Umbra gruppi e speleologi
Proudly powered by WordPress.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}