Funzionalità Catasto Speleologico Umbro
- Accesso al Catasto Regionale Umbro
- Aggiorna dati grotta
- Aggiorna fascicolo grotta
- Css Agg Grotta
- Css Ins Grotta
- Guida alla compilazione scheda Catasto
- Inserisci nuova grotta
- Mappa delle grotte dell’Umbria
- Progetto Wish -Catasto Nazionale delle Grotte d'Italia
- Richiesta accesso al Catasto Speleo Regionale Umbro nuovi utenti
Cartografia e GPS
- Carte Geologiche Regionali Carte Geologiche Regionali Formato Kmz per Google Earth – Regione Umbria
- La cartografia geologica vettoriale dell’Umbria, stilizzata per Qgis La cartografia geologica vettoriale dell’Umbria, stilizzata per Qgis (e impacchettata in un geopackage)
- Tavole Geologiche Umbria Tavole Geologiche Umbria
Link utili
- C.A.I. Club Alpino Italiano
- C.A.I. Materiali Il centro studi materiali e tecniche (CSMT)
- C.A.I. Umbria CAI Gruppo Regionale Umbria
- Commissione Nazionale Scuole di Speleologia S.S.I. Commissione Nazionale Scuole di Speleologia Società Speleologica Italiana
- Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico I nostri angeli custodi
- Federazione Speleologica Europea Federazione dei gruppi speleo europei
- S.S.I. Società Speleologica Italiana
- S.S.I. document Documentazione speleologica
- Scuola Nazionale di Speleologia CAI Scuola Nazionale di Speleologia del Club Alpino Italiano
- Sicuri in Montagna Dispense del Soccorso Alpino sui comportamenti da tenere in montagna
- Soccorso Alpino e Speleologico Umbria – SASU Il nostro Soccorso di Alpino e Speleologico
- Soccorso Speleologico
Gruppi speleo aderenti
- A.S.I.C. Capitone Associazione Speleologica Italia Centrale Capitone
- Buio Verticale G.S. Gubbio Buio Verticale G.S. Gubbio
- G.G.P. Terni Gruppo Grotte Pipistrelli Cai di Terni.
- G.S. CAI Foligno Gruppo Speleologico CAI Foligno
- G.S. CAI Orvieto Gruppo Spelologico CAI Orvieto
- G.S. CAI Perugia Gruppo Speleologico CAI Perugia
- G.S. CAI Spoleto Gruppo Speleologico CAI Spoleto
- G.S. CAI-SSI Città di Castello Sezione Speleologica Cai – Ssi Città di Castello
- G.S. Gualdo Tadino Gruppo Spelologico Gualdo Tadino
- G.S. Stroncone Gruppo Speleologico Stroncone
- G.S. Terre Arnolfe Cesi Gruppo Speleologico Terre Arnolfe Cesi
- G.S. Todi Gruppo Speleologico Todi
- La scintilena Narni La Scintilena Narni
- Todi Sotterranea
- Toward sky Todi Toward sky Todi
- UTEC Narni Gruppo Speleologico UTEC Narni
Scintilena
- USGS e la ricerca sui pipistrelli americani 5 Dicembre 2023Il United States Geological Survey (USGS), un’agenzia scientifica del governo degli Stati Uniti, ha recentemente pubblicato un elenco di specie di pipistrelli americani che sono stati oggetto di studio da parte della loro agenzia ¹. Il documento fornisce una panoramica dettagliata delle specie di pipistrelli americani che sono state studiate dal USGS, nonché informazioni sulle […]Scintilena
- Formazione per capi squadra di soccorso tecnico internazionale in Francia 5 Dicembre 2023Lo Spéléo Secours Français organizza un corso di formazione per capi squadra di soccorso tecnico internazionale dal 29 giugno al 6 luglio 2024 in Lozère. Lo Spéléo Secours Français, l’organismo francese di soccorso speleologico, ha annunciato la programmazione di un corso di formazione per capi squadra di soccorso tecnico internazionale, che si terrà in Lozère […]Scintilena
- Una biblioteca speleologica nel Parco dello Storga 5 Dicembre 2023Il Centro di Documentazione speleologica “Francesco Dal Cin” del Gruppo Grotte Treviso fa parte del Progetto Speleoteca e offre una ricca collezione di libri e periodici sul mondo sotterraneo. La speleologia è una disciplina che si occupa dello studio e dell’esplorazione delle cavità naturali, come grotte, pozzi, sifoni e altre forme carsiche. Per approfondire le […]Scintilena
- Cuba: l’altra dimensione. Una serata 3D per scoprire le meraviglie dell’isola caraibica 5 Dicembre 2023Il 14 dicembre a Savona, l’Associazione Culturale FinalmenteSpeleo e l’Associazione di Amicizia Italia Cuba organizzano un evento audiovisivo con la presenza del Console generale di Cuba e il collegamento con lo speleologo Esteban Grau Savona, 4 dicembre 2023 – Chi ha sempre sognato di visitare Cuba, ma non ha mai avuto l’occasione di farlo, potrà […]Scintilena
- Sa Marchesa ospita il convegno sulle grotte turistiche in Sardegna 5 Dicembre 2023Un’occasione per conoscere le bellezze sotterranee della regione e le modalità di fruizione e tutela Sa Marchesa, Nuxis, 9 dicembre 2023 – Il mondo delle grotte turistiche in Sardegna sarà al centro del convegno regionale organizzato dallo Speleo Club di Nuxis. L’evento si terrà il 9 dicembre 2023 presso il sito geo speleo archeologico di […]Scintilena
- Ninemile Canyon, la galleria d’arte rupestre più lunga del mondo 5 Dicembre 2023Un canyon dello Utah custodisce migliaia di immagini antiche, testimonianze di culture native americane Nel deserto dello Utah, a circa 200 km da Salt Lake City, si trova un canyon che è una vera e propria galleria d’arte a cielo aperto. Si tratta di Ninemile Canyon, un canyon lungo circa 64 km, che ospita la […]Scintilena
- Esplorazioni e condivisione nel cuore della Grigna Settentrionale 4 Dicembre 2023Il Resoconto del primo workshop di Ingrigna! A Mandello sul Lario Di Marina Abisso Riflessioni, proposte, prospettive e nuovi approcci: la tecnologia digitale al servizio della conoscenza Nato dalla proposta di Simona Manzini condivisa sulla mailing list InGrigna, sabato 2 Dicembre, a Mandello sul Lario, si è tenuto un incontro/workshop di approfondimento sulle esplorazioni “interne […]Scintilena
- Un evento storico per la speleologia italiana: il CAI L’Aquila celebra il 450° anniversario della prima discesa a Grotta A Male 3 Dicembre 2023Il gruppo Grotte e Forre Francesco De Marchi ha organizzato una serata ricca di emozioni e scoperte, presentando le ultime esplorazioni nelle grotte di Stiffe, Vaccamorta e Grotta A Male. L’Aquila, 2 dicembre 2023 – Ieri sera, presso la sede del Club Alpino Italiano (CAI) all’Aquila, si è svolto un evento storico per la speleologia […]Scintilena
- La spedizione La Venta alla scoperta delle grotte della Colombiaha raggiunto e documentato un immenso portale nel canyon di El Peñón 3 Dicembre 2023La Colombia è un paese ricco di biodiversità e di paesaggi mozzafiato, ma anche di misteri nascosti nelle sue profondità. Tra questi, le grotte che si aprono lungo le pareti dei canyon, spesso inaccessibili e sconosciute. Per esplorarle e studiarle, è partita la spedizione La Venta “Colombia 2023”, organizzata dall’associazione italiana di esplorazione geografica La […]Scintilena
- Pipistrelli: Il ferro di cavallo euriale si spinge fino in Austria 2 Dicembre 2023Un nuovo studio documenta la presenza di questo pipistrello mediterraneo in un’area alpina. Il ferro di cavallo euriale ( Rhinolophus euryale) è un pipistrello appartenente alla famiglia dei Rinolofidi, diffuso nell’ecozona paleartica, in particolare nella regione mediterranea e nella penisola balcanica ¹. Si tratta di una specie insettivora, che utilizza l’ecolocazione per orientarsi e catturare […]Scintilena
- USGS e la ricerca sui pipistrelli americani 5 Dicembre 2023