Funzionalità Catasto Speleologico Umbro
- Accesso al Catasto Regionale Umbro
- Aggiorna dati grotta
- Aggiorna fascicolo grotta
- Css Agg Grotta
- Css Ins Grotta
- Guida alla compilazione scheda Catasto
- Inserisci nuova grotta
- Mappa delle grotte dell’Umbria
- Progetto Wish -Catasto Nazionale delle Grotte d'Italia
- Richiesta accesso al Catasto Speleo Regionale Umbro nuovi utenti
Cartografia e GPS
- Carte Geologiche Regionali Carte Geologiche Regionali Formato Kmz per Google Earth – Regione Umbria
- La cartografia geologica vettoriale dell’Umbria, stilizzata per Qgis La cartografia geologica vettoriale dell’Umbria, stilizzata per Qgis (e impacchettata in un geopackage)
- Tavole Geologiche Umbria Tavole Geologiche Umbria
Link utili
- C.A.I. Club Alpino Italiano
- C.A.I. Materiali Il centro studi materiali e tecniche (CSMT)
- C.A.I. Umbria CAI Gruppo Regionale Umbria
- Commissione Nazionale Scuole di Speleologia S.S.I. Commissione Nazionale Scuole di Speleologia Società Speleologica Italiana
- Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico I nostri angeli custodi
- Federazione Speleologica Europea Federazione dei gruppi speleo europei
- S.S.I. Società Speleologica Italiana
- S.S.I. document Documentazione speleologica
- Scuola Nazionale di Speleologia CAI Scuola Nazionale di Speleologia del Club Alpino Italiano
- Sicuri in Montagna Dispense del Soccorso Alpino sui comportamenti da tenere in montagna
- Soccorso Alpino e Speleologico Umbria – SASU Il nostro Soccorso di Alpino e Speleologico
- Soccorso Speleologico
Gruppi speleo aderenti
- A.S.I.C. Capitone Associazione Speleologica Italia Centrale Capitone
- Buio Verticale G.S. Gubbio Buio Verticale G.S. Gubbio
- G.S. CAI Foligno Gruppo Speleologico CAI Foligno
- G.S. CAI Orvieto Gruppo Spelologico CAI Orvieto
- G.S. CAI Perugia Gruppo Speleologico CAI Perugia
- G.S. CAI Spoleto Gruppo Speleologico CAI Spoleto
- G.S. CAI-SSI Città di Castello Gruppo Speleologico CAI-SSI Città di Castello
- G.S. Gualdo Tadino Gruppo Spelologico Gualdo Tadino
- G.S. Stroncone Gruppo Speleologico Stroncone
- G.S. Terre Arnolfe Cesi Gruppo Speleologico Terre Arnolfe Cesi
- G.S. Todi Gruppo Speleologico Todi
- La scintilena Narni La Scintilena Narni
- Todi Sotterranea
- Toward sky Todi Toward sky Todi
- UTEC Narni Gruppo Speleologico UTEC Narni
Scintilena
- Concluso l’incontro ‘Scintilena & Friends’ 6 Febbraio 2023150 partecipanti, età media 52 anni, 29950 km percorsi per festeggiare in 3 giorni i 20 anni di Scintilena da tutta Italia Narni anno XXI – Giusto il tempo di festeggiare il traguardo volante dei venti anni di attività del blog notiziario italiano di Speleologia ‘La Scintilena’, che si riparte subito con la pubblicazione di […]Scintilena
- Ruba cristalli di barite alla Grotta di Santa Barbara beccato dalle telecamere 5 Febbraio 2023Iglesias – Un 44enne di Dolianova è l’autore del danneggiamento e furto dei preziosi cristalli di barite all’interno della Grotta di Santa Barbara, una grotta unica nel suo genere, intercettata durante la coltivazione della Miniera di Santa Barbara nell’Iglesiente. Il 13 novembre scorso le telecamere di sorveglianza della grotta turistica lo avevano beccato a prelevare […]Scintilena
- Programma escursioni per Scintilena e Friends 29 Gennaio 2023In occasione dell’incontro nazionale di speleologia Scintilena & Friends, si svolgeranno due escursioni programmate per la Domenica mattina e sarà possibile provare il percorso “Narni Adventure” al Lacus di Piazza Garibaldi. –Escursione alla risorgenza di Stifone, Miniere di Ferro dello Stato Pontificio, Montoro Vecchio.Passeggiata alle Gole del Nera, con accompagnamento della Guida Gianluigi Monaldi.Facile passeggiata, […]Scintilena
- Ragusa denunciato per aver chiuso e modificato una grotta di interesse archeologico 28 Gennaio 2023A Ragusa Ibla un sessantunenne aveva alterato lo stato di una grotta, intervento dei Carabinieri Un uomo di 61 anni è stato denunciato dai carabinieri di Ragusa Ibla per avere aveva chiuso e modificato una grotta naturale rupestre in contrada Scassale, zona sottoposta a vincolo paesaggistico e tutelata da interesse archeologico. Per il 61enne è […]Scintilena
- Yavnella Laventa l’unica formica troglobia a Scintilena & Friends 28 Gennaio 2023Nel corso della spedizione “Iran Salt Caves” organizzata da La Venta nel 2019 per l’esplorazione e lo studio delle grotte di sale che caratterizzano la zona del diapiro salino di Khoorab, in Iran centro meridionale, sono stati effettuati dei campionamenti biologici per lo studio della micro fauna della zona.I ricercatori Marco Isaia ( Università di […]Scintilena
- Apuane nuovo ingresso al complesso sotterraneo del Monte Pelato 27 Gennaio 2023Trovata la giunzione tra la grotta B52 e il resto del Complesso di Monte Pelato che adesso supera i 10 chilometri di sviluppo Alpi Apuane – Un altro tassello dell’articolato puzzle del carsismo del Monte Pelato è stato aggiunto in seguito ad una punta esplorativa nella giornata di sabato 7 gennaio 2023. Gli speleologi bolognesi […]Scintilena
- Oggi su Topolino la grotta di Naica e La Venta, è così che si diventa immortali 26 Gennaio 2023Nel mondo dei cristalli è un racconto a fumetti in tre puntate e all’interno l’intervista a Tullio Bernabei negli articoli di approfondimento. Un piccolo cameo a Giovanni Badino consegnato all’immortalità come fisico e inventore E’ così che si diventa immortali. Nei fumetti non si invecchia e non si muore. Così insieme a Qui Quo Qua […]Scintilena
- Bimbi in grotta! in Puglia 25 Gennaio 2023Il GASP! Gruppo Speleologico della Sezione C.A.I. di Gioia del Colle “Donato Boscia” organizza per domenica 29 gennaio la sesta edizione di Bimbi in Grotta! Per i vostri bambini, un’indimenticabile avventura in una delle più belle grotte della Puglia.I piccoli esploratori si “immergeranno” in un nuovo mondo, ed andranno in esplorazione accompagnati dagli istruttori del […]Scintilena
- Corso Nazionale di Speleologia in Cavità Artificiali da Marzo 2023 25 Gennaio 2023La Scuola Nazionale di Speleologia in Cavità Artificiale della Società Speleologica Italiana presenterà in anteprima a ‘Scintilena & Friends’ il nuovo corso di approfondimento sulla tipologia delle CA, che si svolgerà dal mese di marzo prossimo, con lezioni on-line ed escursioni in presenza. Appuntamento a Narni per i 20 anni di Scintilena con la Scuola […]Scintilena
- Nuove esplorazioni in Marguareis la Grotta Labassa prosegue per altri 600 metri in Direzione Ostinata e Contraria 24 Gennaio 2023Labassa 21-01-2023 – Il nuovo ramo ‘Stairway to Margua’ prosegue la sua corsa in Direzione Ostinata e Contraria risalendo in maniera risoluta il ventre del Marguareis. Marguareis – Proseguono ostinatamente da due settimane le esplorazioni nella Grotta Labassa in Marguareis, all’interno di uno dei più affascinanti massicci carsici italiani. L’esplorazione è messa a dura prova […]Scintilena
- Concluso l’incontro ‘Scintilena & Friends’ 6 Febbraio 2023