Scintilena
- Pillole di biologia sotterranea al Festival della Montagna a Cuneo 18 febbraio 2019Le curiose creature del buio raccontate con parole ed immagini al Cuneo Montagna Festival Pillole di biologia sotterranea alla festa della Montagna a Cuneo In occasione del Cuneo Montagna Festival, il Gruppo di Ricerca Biologia Sotterranea Piemonte incontrerà il pubblico per parlare di grotte e biospeleologia. L’evento, che si terrà venerdì 22 febbraio alle ore […]Andrea Scatolini
- Ripartono i corsi di speleologia in tutta Italia, l’opportunità di avvicinarsi al mondo sotterraneo 18 febbraio 2019Con l’arrivo della primavera, in molte città italiane ripartono i corsi di speleologia organizzati dai gruppi speleologici locali. Avvicinarsi alla speleologia seguendo un corso di introduzione, guidati da istruttori esperti e qualificati è sicuramente la prassi migliore da seguire. Le scuole di speleologia della Società Speleologica Italiana e del CAI hanno istruttori qualificati e programmi […]Andrea Scatolini
- Incidente speleo al Trou Bernard, la grotta più profonda del Belgio 17 febbraio 2019Uno speleologo di 65 anni è scivolato per una quindicina di metri all’interno del Trou Bernard, provocandosi fratture al bacino. Il recupero da parte dei soccorritori è terminato intorno alla mezzanotte. L'ingresso della grotta Trou Bernard in Belgio Uno speleologo di 65 anni originario delle Fiandre e relativamente esperto, è scivolato per una quindicina di […]Mauro Villani
- Corso per la gestione delle Associazioni del “Terzo settore”, a cura della Società Speleologica Italiana 17 febbraio 2019Corso III livello “Terzo Settore: Aspetti civilistici – Aspetti contabili – Aspetti fiscali – Soluzioni operative – I controlli dell’Agenzia delle entrate” La Società Speleologica Italiana, in collaborazione con il Gruppo Speleologico Valsesiano e il Comitato Esecutivo CNSS Regione Piemonte, organizza il corso di III livello “Terzo Settore Aspetti civilistici – Aspetti contabili – Aspetti […]Società Speleologica Italiana
- Sub scomparsi in grotta, di nuovo interrotte le ricerche per il recupero dei corpi nella Repubblica Dominicana 15 febbraio 2019Sospese le ricerche del secondo sub scomparso finchè non saranno visionate le fotografie del fondo della grotta di El Dudu. Un tecnico speleosub della Società Speleologica della Repubblica Dominicana Da domenica scorsa la Società Speleologica della Repubblica Dominicana (DRSS) con i suoi tecnici è alla ricerca di due sub italiani vittime di un incidente mortale […]Andrea Scatolini
- A Frasassi le esplorazioni non finiscono mai: dopo 47 anni gli scopritori trovano nuovo ingresso e rami inesplorati 15 febbraio 2019A 47 anni dalla scoperta della Grotta Grande del Vento a Frasassi, ancora buone nuove dai primi esploratori. Dal 1971 , anno della scoperta, l’Abisso Ancona a Frasassi, ha sempre avuti un unico ingresso naturale: la piccola entrata dove passarono gli scopritori, se si esclude il lungo percorso che porta verso l’uscita sul Fiume. Nel […]Andrea Scatolini
- “Creature del buio” : incontro a Genova con gli esperti di Biologia Sotterranea Piemonte 14 febbraio 2019Alla scoperta della biospeleologia con Biologia Sotterranea Piemonte – Gruppo di Ricerca: una chiacchierata sulla biologia dell’ambiente ipogeo con la Dott.ssa Valentina Balestra ed Enrico Lana Incontro di Biospeleologia - Creature del Buio Venerdì 13 marzo 2019, alle ore 21:00, presso la sede del Gruppo Speleologico Cai Bolzaneto in Via C. Reta 16R, a Genova, […]Andrea Scatolini
- Individuato il corpo di uno dei due sub dispersi nella grotta sommersa nella Repubblica Dominicana 13 febbraio 2019Martedì pomeriggio gli speleosub della Società Speleologica della Repubblica Dominicana hanno individuato il corpo senza vita di uno dei due sub italiani dispersi da sabato nella risorgenza della grotta El Dudu nella Repubblica Dominicana. un soccorritore alla Grotta El Dudu - Repubblica Dominicana Nel video, l’intervista ad uno dei soccorritori Da un comunicato ufficiale apparso […]Andrea Scatolini
- Storie di viaggi in profondità – Incontro con Fabio Bollini e Pamela Romano 13 febbraio 2019Il prossimo 22 febbraio, a Varese, serata in compagnia di Fabio Bollini e Pamela Romano, per un’appassionante presentazione delle recenti scoperte e frontiere esplorative raggiunte da questa coppia di speleologi molto preparati. Storie di Viaggi in profondità - Incontro con Fabio Bollini e Pamela Romano Il Gruppo speleologico CAI Varese organizza un incontro con Fabio […]Andrea Scatolini
- Scomparsi due sub italiani in una grotta della Repubblica Dominicana 11 febbraio 2019Una squadra di tecnici speleosub della Società Speleologica della Repubblica Dominicana è alla ricerca di due sub italiani dispersi da sabato scorso all’interno della grotta sommersa di El Dudu. El Dudu - La grotta della Repubblica Dominicana dove sono scomparsi i due sub italiani La Società Speleologica della Repubblica Dominicana (DRSS) ha annunciato la scomparsa […]Andrea Scatolini
- Pillole di biologia sotterranea al Festival della Montagna a Cuneo 18 febbraio 2019
Catasto Speleo
Convegno Speleologia Umbra 2009
Gruppi speleo aderenti
Link utili
- C.A.I.
- C.A.I. Materiali
- C.A.I. Umbria
- Commissione Nazionale Scuole di Speleologia S.S.I.
- Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico
- Federazione Speleologica Europea
- S.S.I.
- S.S.I. document
- Scuola Nazionale di Speleologia CAI
- Sicuri in Montagna
- Soccorso Alpino e Speleologico Umbria – SASU
- Soccorso Speleologico
Raduni Speleo