Scintilena
- Uomo di Altamura, “La grotta di Lamalunga va tutelata nella sua interezza”. La SSI preoccupata per l’ipotesi di estrazione 3 marzo 2021La Società Speleologica Italiana (SSI), in qualità di Associazione di Protezione Ambientale, raccomanda e chiede la salvaguardia della Grotta di Lamalunga con i reperti custoditi al suo interno L'Uomo di Altamura nella grotta di Lamalunga Bologna, 1 marzo 2021 – La Società Speleologica Italiana, in qualità di Associazione di Protezione Ambientale, si unisce all’appello condiviso […]Valeria Carbone Basile
- Le aree carsiche si presentano. Il programma CAI nell’Anno Internazionale delle Grotte e del Carsismo 2 marzo 2021La speleologia CAI propone una serie di attività e incontri on line per celebrare l’Anno Internazionale delle grotte e dei territori carsici. Il CAI è partner dell’IYCK2021 e si è impegnato a dare visibilità al “mondo buio”. La Commissione Centrale per la Speleologia e il Torrentismo CAI e la Scuola Nazionale Speleologia propone un viaggio […]Andrea Scatolini
- L’Agenzia spaziale europea si prepara ad esplorare le grotte lunari. Nel team diversi scienziati e speleologi italiani 1 marzo 2021L’Agenzia Spaziale Europea ha iniziato uno studio per sviluppare le tecnologie necessarie all’esplorazione delle grotte lunari. Oltre cinquanta specialisti, ingegneri e scienziati di diverse discipline lavoreranno insieme per riuscire a perfezionare le soluzioni già proposte a seguito dell’iniziativa SysNova Lunar Caves del 2019. Molti gli italiani del Team, tra cui la coordinatrice del progetto ESA […]Elisa Gungui
- Parole scritte sulla roccia, corso di scrittura per speleologi ed escursionisti a Palermo 26 febbraio 2021Il corso è strutturato in due incontri in presenza a partire dal 28 Febbraio ed è pensato in particolare per gli appassionati di grotte e natura. La Scuola di Speleologia di Palermo organizza un corso di scrittura per appassionati di grotte e di natura, con due incontri in presenza, il 28 Febbraio e 14 Marzo. […]Andrea Scatolini
- VIII Concorso fotografico internazionale di flora e fauna cavernicola. 19 febbraio 2021In occasione dell’Anno Internazionale delle Grotte e del Carso 2021, il Villacarrillo Speleology Group (Spagna), organizza l’ VIII Concorso internazionale di fotografia della flora e fauna cavernicola”. Termine ultimo per la presentazione dei lavori 22 maggio 2021. La biologia sotterranea è uno dei rami meno conosciuti degli studi di biologia; per favorire la diffusione e […]Elisa Gungui
- E’ morto Francesco Innamorati. Il ricordo di Marco Menichetti 18 febbraio 2021E’ morto nei giorni scorsi a Perugia l’Avv. Francesco Innamorati, partigiano, politico, amministratore pubblico e speleologo. Fu il promotore della prima legge per la Speleologia in una Regione a Statuto ordinario, approvata nel 1974. Un ricordo di Marco Menichetti. Francesco Innamorati ha partecipato alle maggiori esplorazioni delle grotte umbre come socio del G.S. CAI Perugia, […]Elisa Gungui
- Amazzonia, incredibili pitture rupestri di 1,6 km scoperte nel profondo della foresta: la Cappella Sistina degli antichi 17 febbraio 2021Decine di migliaia di pitture rupestri intatte sono state trovate recentemente su un tratto di roccia di 1,6 km nella foresta pluviale amazzonica della Colombia. Pitture rupestri - Colombia Ribattezzata come la “Cappella Sistina degli Antichi”, questa è una di quelle scoperta che può cambiare il mondo dell’archeologia. Si ritiene che abbia 12.500 anni, l’arte […]Elisa Gungui
- Demänovský, nel sistema carsico più lungo dei Carpazi, nuove interessanti scoperte. 16 febbraio 2021Gli speleologi che esplorano la grotta di ghiaccio Demänovská hanno scoperto 250 metri di nuovi corridoi e sale. Demänovská Grotta della Libertà Il sistema di grotte Demänovská, con uno sviluppo di 43 chilometri è la grotta più lunga dei Carpazi. A dichiararlo è l’amministrazione delle grotte slovacche (SSJ), aggiungendo che gli ultimi 20 anni di […]Elisa Gungui
- Grotta Santa Barbara (Iglesias) esercitazione del Soccorso Alpino e Speleologico. 13 febbraio 2021Domenica 14 febbraio, all’interno della Grotta Santa Barbara, presso la miniera di San Giovanni, nel Comune di Iglesias, si terrà un’esercitazione del Soccorso Alpino e Speleologico della Sardegna, che simulerà un intervento di recupero di un turista infortunatosi durante una visita guidata all’interno della cavità. In data 14 febbraio 2021, in uno scenario carsico di […]Elisa Gungui
- Grotte archivi del tempo: Neanderthal in Puglia. Stasera primi due incontri on line su paleoclima e origini dell’Uomo 11 febbraio 2021Com’era il clima in Sud Italia durante la scomparsa dei Neanderthal? Ce lo dicono le stalagmiti. Neanderthal in Puglia. Alla scoperta delle memorie custodite dalle grotte. Due incontri on line apriranno la serie dei 38 webinar CAVE SCIENCE PILLS, brevi lezioni online per osservare, raccontare e documentare le grotte e i territori carsici in modo […]Andrea Scatolini
- Uomo di Altamura, “La grotta di Lamalunga va tutelata nella sua interezza”. La SSI preoccupata per l’ipotesi di estrazione 3 marzo 2021
Category Archives: Senza categoria
SPELEOLOGIA SPOLETINA IERI E OGGI – 50° ANNIVERSARIO DEL RAGGIUNGIMENTO DEL FONDO DELLA GROTTA DEL CHIOCCHIO
Conferenza del Cai a Palazzo Mauri sabato 29 novembre, ore 16,30 Il 5 agosto 1964 si concludeva un’avventura durata più di tre anni: alle ore 11.25 lo spoletino Antonio Proietti toccava il fondo di quella che all’epoca risultò essere, con … Continue reading
Posted in Senza categoria
Commenti disabilitati
Concluso il corso ISS OTTO Umbria
28-29 giugno – 03 luglio 2014 Gubbio e Parco del Monte Cucco (PG) Si è concluso il 3° Corso di Verifica e Aggiornamento per Istruttori Sezionali di Speleologia del CAI organizzato dall’Organo Tecnico Territoriale Operativo per la Speleologia del Gruppo … Continue reading
Posted in Senza categoria
Commenti disabilitati
Avvicendamento al vertice della Federazione Umbra Gruppi Speleologici
Dopo una bella cena praparata dalla Presidente dimissionaria Letizia Barbadori e dal vicepresidente dimissionario Marco Rosati, si é proceduto al passaggio di consegne dei vertici della FUGS Federazione Umbra Gruppi Speleologici con l’assegnazione effettiva delle nuove cariche ai membri del … Continue reading
Posted in Senza categoria
Commenti disabilitati
EXPLO’ Cesi Extreme Festival
Si svolgerà sabato 5 e domenica 6 luglio la manifestazione EXPLO’ Cesi Extreme Festival.Maggiori info sul programma: http://www.umbriasub.it/eventi/explo-cesi-extreme-festival-2014/
Posted in Senza categoria
Commenti disabilitati
Convegno Regionale – Stroncone 13-14-15 Giugno
CONVEGNO REGIONALE 13-14-15 GIUGNO 2014 Contatti per informazioni: Fiorello 320 0759595 speleostroncone(at)libero.it
Posted in Senza categoria
Commenti disabilitati
Diversamente Speleo Umbria 2014
Domenica 08 giugno 2014 Terni – Campacci di Marmore – Grotta della condotta Domenica 8 giugno si svolgerà “Diversamente Speleo Umbria 2014” nella Grotta delle Condotte all’interno del Parco delle Cascate delle Marmore, nel comune di Terni. All’iniziativa parteciperanno speleo … Continue reading
Posted in Senza categoria
Leave a comment
Raccontando i Campi 2013
Vieni a raccontare o ad ascoltare le storie dei campi speleo esplorativi appena conclusi, o argomenti affini, e a vivere in modo conviviale due giornate dedicate alla speleologia esplorativa. Noi ci saremo, racconteremo come comunicare di esplorazioni, di scoperte e … Continue reading
Posted in Senza categoria
Leave a comment
“ TODI SOTTERRANEA “ 1973-2013
40° anniversario della scoperta Conferenza stampa Todi, 13 maggio ore 17.30 , Palazzo Comunale – Sala della giunta Presentazione degli eventi celebrativi che verranno svolti nel corso dell’anno. Raramente quando compi un’azione quotidiana, pensi che sarà un momento eccezionale, … Continue reading
Posted in Senza categoria
Leave a comment
XX CORSO DI SPELEOLOGIA – GRUPPO SPELEOLOGICO CAI SPOLETO
Il Gruppo Speleologico CAI Spoleto, sotto l’egida della Scuola Nazionale di Speleologia del CAI, organizza il XX Corso di Introduzione alla Speleologia. L’obiettivo di tale corso è quello di dotare i suoi partecipanti di una base tecnica e culturale che … Continue reading
Posted in Senza categoria
Leave a comment
CAMPO SPELEO DI CITTAREALE 3-4-5 MAGGIO 2013
Anche quest’anno parliamo del campo speleologico in Valle San Rufo, nel comune di Cittareale. Noi del Gruppo Grotte Pipistrelli, stiamo lavorando alla logistica di questo evento: per domenica 5 maggio siamo in parte impegnati con l’ultima uscita del nostro corso … Continue reading
Posted in Senza categoria
Leave a comment